Sognare un falco

Sognare un falcoVista acuta, eleganza e precisione sono le caratteristiche di un affascinante padrone dell’aria, il falco. Come il fagiano, anche il falco si aggiunge agli animali simbolo della classe nobiliare ma a differenza del primo il suo compito è cacciare, non essere cacciato. Spesso e volentieri il falco è considerato una macchina perfetta per il volo in quanto invece di generare energia per sostenersi in aria non fa altro che sfruttare le correnti ascensionali. In armonica sinergia con gli elementi atmosferici. Federico II di Svevia, vissuto nel 1200 e considerato dagli studiosi un monarca illuminato oltre che uomo di profonda cultura, gli dedicò un intero trattato intitolato De arte venandi cum avibus ( Sull’arte di cacciare con gli uccelli).

Leggi tutto

Sognare l’elettrauto

Sognare l'elettrautoAl di là di ogni previsione possibile, sognare la figura dell’elettrauto è certamente di buon auspicio. Si tratta, infatti, di un sogno dal carattere nettamente positivo e che ci lascia ben sperare su ciò che ci attende nel futuro, di lì a pochi passi. Questo tipo di sogno è indice di una forte curiosità e voglia di scoprire e conoscere ciò che ci circonda. Vuol dire che abbiamo molta voglia di fare, anche se questo si traduce nella necessità di affrontare una situazione poco gradevole, la cui soluzione non può però più essere rimandata. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine dell’elettrauto è il 14.

Leggi tutto

Sognare un falegname

Sognare un falegnameViviamo in una società consumistica che incentiva l’usa e getta. Siamo abituati a comprare prodotti confezionati in serie che durano quel che durano. Un tempo le cose resistevano per un’eternità e non si buttava via niente, tutto tornava utile. Facciamo parte di un’unica immensa fabbrica all’interno della quale il lavoro artigianale langue. Solo negli ultimi anni si è notata un’inversione di tendenza volta a recuperare i lavori manuali del passato. Il falegname, oltre al fabbro, rappresenta uno dei mestieri artigianali più rinomati in grado di affascinare ancora l’immaginario comune. Lavorare il legno, come in tutte le professioni, richiede competenza e sensibilità. Il prodotto finale che ne deriva non serve solo a compensare una mancanza, è considerata una vera opera d’arte, viene trattata con cura, se si danneggia si ripara e molto spesso passa in eredità. Il concetto di consumismo scompare e nelle opere del falegname ci si riappropria del piacere di possedere un prodotto di valore. La qualità e durevolezza dell’oggetto intagliato determina il valore e la bravura del falegname.

Leggi tutto

Sognare il fallimento

Sognare il fallimentoIl termine fallimento non è altro che un sinonimo di insuccesso. I più non vedono il fallimento come un’opportunità ma come un ostacolo, una giustificazione per non procedere oltre. Invece di affrontare i problemi o le proprie insicurezze, il fallito ha la brutta abitudine di crogiolarsi nella rassegnazione e nella convinzione che nulla potrà mai andargli per il verso giusto.

Leggi tutto

Sognare il fango

Sognare il fangoLa terra, si sa, rappresenta il principio creativo femminile. È colei che conserva i semi e i frutti basilari per la prosecuzione della vita naturale. Sognare questo elemento ha molteplici significati, basti pensare a quando si sognano i campi o altri paesaggi di stampo agricolo. Quando alla terra, dispensatrice di sostentamento, viene mescolata l’acqua, fautrice della continua rigenerazione della vita, essa si trasforma in un altro elemento fondamentale che, a sua volta, possiede una precisa simbologia, il fango. Acqua e terra insieme sono la rappresentazione allegorica del fertile grembo materno ma anche delle feci o degli escrementi.

Leggi tutto

Sognare l’elettricista

Sognare l'elettricistaLa figura dell’elettricista è una figura certamente positiva, per cui sognare tale figura è quasi sempre segno di buon auspicio. L’elettricista, infatti, nella tradizione popolare è collegato alla luce in grado di schiarire le ombre che spesso oscurano il nostro cammino. Vuol dire che la noia, la tristezza e la malinconia che hanno caratterizzato la nostra vita fino ad ora stanno per andar via e lasciar posto al sereno. Siamo positivi, allegri e fiduciosi nei confronti del futuro e delle meravigliose avventure che sono li pronte ad attenderci. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine dell’elettricista è il 22.

Leggi tutto

Sognare una fabbrica

Sognare una fabbricaEra il 1936 e nelle sale cinematografiche compariva Tempi Moderni di Charlie Chaplin amara commedia che con neanche tanto sottile ironia prevedeva tutti i problemi derivanti dal lavoro in fabbrica. Lo sfruttamento, la perdita dell’individualità, la visione del lavoratore come un semplice numero, un ingranaggio facilmente sostituibile all’interno di un’immensa catena di montaggio il cui unico scopo non era il benessere comune ma la produttività. Una produttività da superare a qualunque costo senza tener conto dei cicli naturali di creazione.

Leggi tutto

Sognare un esercito vittorioso

Sognare un esercito vittoriosoSimbolo della virilità, l’esercito è la base di legittimazione del potere fondato sull’ordine, sull’obbedienza e sulla strategia, valori basilari per il controllo e l’applicazione della forza bruta a beneficio della Patria e del governo comunemente riconosciuto. La funzione di questo organo militare decide le sorti di ampie porzioni di territorio, ridefinisce i confini e influenza le implicazioni politiche e i rapporti con l’Estero. Psicologicamente, il soldato, singola unità di questa antica organizzazione di stampo militare, corrisponde alla ferrea disciplina che il sognatore impone sia al mondo interiore sia a quello esteriore.

Leggi tutto