Sognare un incendio

Sognare un incendioUna delle prime calamità dalla quale si cerca sembra di tutelarsi è l’incendio ma, nell’interpretazione dei sogni, i significati possono essere molteplici e non necessariamente negativi. Sognare un incendio che però lascia intatti boschi e costruzioni, per esempio, è di buon auspicio perché promette al sognatore che riceverà un lascito molto cospicuo. Se invece è distruttivo a tutti gli effetti, l’incendio avvisa che presto il dormiente andrà incontro a situazioni che gli causeranno molto imbarazzo, nel migliore dei casi o che lo porteranno a temere per la propria vita nel peggiore dei casi.

In generale, l’incendio che causa danni concreti a cose ed edifici mantiene un significato negativo, legato soprattutto alla sfera economico e finanziaria. Nello specifico però, una cantina incendiata avvisa il sognatore che sta sprecando energie per un progetto inutile mentre se le fiamme si concentrano e distruggono la soffitta è possibile che non sia in grado di controllare le emozioni e per questo se ne sente schiavo. Dispiaceri gravi in famiglia se ad incendiarsi è una finestra perché potrebbe annunciare la dipartita di un fratello o di una sorella.

Leggi tutto

Sognare l’inchiostro

Sognare l'inchiostroAssieme alla carta, l’inchiostro è uno strumento, un liquido, un qualcosa con il quale lasciare un segno di sé attraverso un testamento o per provare il possesso di qualsiasi cosa, una casa, un’auto, una proprietà terriera. Sognare l’inchiostro, quindi, potrebbe indicare che, o il sognatore usufruirà presto di un’eredità oppure che le sue proprietà sono messe a rischio da persone fraudolente che complottano alle sue spalle. Se ci si vede nell’atto di bere inchiostro, la seconda opzione sarà facilmente risolvibile e le parti interessate ad un eventuale progetto verranno soddisfatte in egual misura.

Leggi tutto

Sognare un guardiano

Sognare un guardianoIl suo compito è di controllare che non giungano minacce dall’esterno e di avvertire chi è sotto la sua protezione che è in pericolo e infine, se necessario, difenderlo. È il guardiano e, date le funzioni, che gli competono è molto spesso raffigurato come un mostro spaventoso. In ambito onirico, sognare il guardiano è come entrare in contatto con la parte vigilante di sé e se il dormiente si vede nell’atto di chiamarlo come il re fa con il suo suddito allora è probabile che il sognatore stesso è in perfetta sintonia e ha confidenza con tutti gli aspetti che costituiscono la sua personalità e la visione che ha della realtà sia interiore sia esteriore.

Leggi tutto

Sognare il gregge

Sognare il greggeAll’agricoltura si associa un’altra attività importantissima per il sostentamento del genere umano, l’allevamento di bestiame e, in particolare, del gregge di pecore. Nello specifico, sognare di vedere un gregge, fonte di cibo e di capi d’abbigliamento, o guidarlo lungo i prati adibiti al pascolo promettono delle nozze economicamente vantaggiose ma anche baciate dall’affetto e dalla stima reciproca. Se ci si vede nell’atto di prendersene cura, il significato onirico rimane positivo e indica che il sognatore o la sognatrice è una persona rispettata che gode di ottima reputazione.

Leggi tutto

Sognare il grano

Sognare il granoData la sua caratteristica di preservarsi nel tempo i chicchi di grano simboleggiavano, per gli antichi la vita e la resurrezione e in ambito onirico erano sinonimo di benessere fisico, emotivo ed economico. Sognare il grano e montagne dei suoi chicchi di grano in una qualsiasi area dei possedimenti onirici del sognatore lascia presagire una futura ricchezza e stabilità finanziaria mentre il sognarne quantitativi ridotti e insufficienti non è di buon auspicio poiché indica una vita segnata dalla povertà. Se il grano non è maturo ma ancora acerbo, verde vuol dire che il dormiente non ha ancora raggiunto la stabilità economica desiderata tuttavia può bene sperare in qualche entrata derivante da un progetto professionale ancora in fase di definizione e si ci si vede passeggiare in mezzo a questo cereale i propri sogni troveranno presto piena concretizzazione nel mondo reale.

Leggi tutto

Sognare un graffio

Sognare un graffioSecondo il detto: “è solo un graffio” anche in ambito onirico riportare questa piccola ferita non è motivo di preoccupazione. Nello specifico, sognare un graffio procurato dal proprio felino domestico potrebbe annunciare un lieve malessere da parte del sognatore o un passeggero momento di sconforto. In ogni caso e di qualunque cosa si tratti, l’intoppo fisico o emotivo che sia, verrà presto superato per diventare subito un lontano ricordo.

Se il graffio non è stato causato da un gatto ma da altri animali, allora il significato onirico è prettamente positivo. Le finanze del dormiente possono ritenersi stabili poiché tutte le insolvenze saranno presto sistemate con facilità. Per avere maggiori informazioni e livelli interpretativi di questa immagine onirica si può provare a consultare, nello specifico, i post come sognare una ferita o quello riguardante il gatto in modo tale da avere un più ampio quandro d’insieme.

Leggi tutto

Sognare la grandine

Sognare la grandineQuando si tratta di grandine non è mai un buon segno nemmeno in ambito onirico. La grandine è la conseguenza di un temporale o di un evento atmosferico particolarmente violento che, nella vita quotidiana, può causare ingenti danni alle proprietà materiali. Basta pensare ai solchi che si formano sulle carrozzerie delle auto parcheggiate in un’area scoperta, non protetta.

Sognare la grandine, quindi, presagisce che ci saranno momenti molto difficili che attaccheranno lo stato emotivo del sognatore che sarà vittima di sentimenti tristi e dolorosi. Spesso si ha l’abitudine di assaggiare la neve ma, se nel sogno, il dormiente si vede nell’atto di mangiare la grandine allora verrà a conoscenza anche del motivo che gli arrecherà dispiacere. Un motivo che risiede nella mancanza di sincerità da parte della persona amata o di un amico che credeva fidato.

Leggi tutto

Sognare una gonna

Sognare una gonnaPresentatosi in varie fogge e colori, la gonna è un capo di abbigliamento esclusivamente femminile (se si esclude il kilt scozzese) che ha resistito attraverso i secoli mutando spesso la sua forma. Sognare la gonna quindi è particolarmente significativo per una donna perché come capo d’indumento presenta varie analogie con la natura femminile che, a sua volta, è estremamente ricca e sfaccettata.

Fondamentale importanza va dato al colore con la quale si presenta. Una gonna bianca infatti rimanda al virgineo abito nuziale e quindi al desiderio di matrimonio e di vivere un amore puro ed eterno con il proprio compagno. Se corrisponde poi ai gusti della sognatrice è molto probabile che, se ancora nubile, troverà presto l’uomo della sua vita.

Leggi tutto