Una delle prime calamità dalla quale si cerca sembra di tutelarsi è l’incendio ma, nell’interpretazione dei sogni, i significati possono essere molteplici e non necessariamente negativi. Sognare un incendio che però lascia intatti boschi e costruzioni, per esempio, è di buon auspicio perché promette al sognatore che riceverà un lascito molto cospicuo. Se invece è distruttivo a tutti gli effetti, l’incendio avvisa che presto il dormiente andrà incontro a situazioni che gli causeranno molto imbarazzo, nel migliore dei casi o che lo porteranno a temere per la propria vita nel peggiore dei casi.
In generale, l’incendio che causa danni concreti a cose ed edifici mantiene un significato negativo, legato soprattutto alla sfera economico e finanziaria. Nello specifico però, una cantina incendiata avvisa il sognatore che sta sprecando energie per un progetto inutile mentre se le fiamme si concentrano e distruggono la soffitta è possibile che non sia in grado di controllare le emozioni e per questo se ne sente schiavo. Dispiaceri gravi in famiglia se ad incendiarsi è una finestra perché potrebbe annunciare la dipartita di un fratello o di una sorella.