
Ancora, sognare un’infermiera può avere anche una valenza negativa in quanto associata a una figura familiare, di solito la madre o la sorella, particolarmente soffocante e il sognatore o la sognatrice rileva, in questo caso, degli impulsi, dei desideri che nel tempo ha represso causando un vago senso di nostalgia per un periodo della sua esistenza particolarmente roseo e sereno.
Il numero principale che identifica l’infermiera è l’11. Se è particolarmente amorevole ha il 19, sgarbato il 31, in abiti talmente succinti da apparire scandalosa il 72. La numerologia cambia anche in base alle mansioni svolte dall’infermiera. Se somministra dei farmaci al paziente ha il 18, se prepara degli impacchi il 65, nell’atto di eseguire un prelievo l’11, se sta mangiando di gusto l’1, se pulisce le aree ospedaliere il 40 e se rifà i letti il 9. Ancora, se la si vede con degli ammalati la cifra corrispondente è il 7, con degli uomini ha il 20 e con le donne il 49 e, mentre si prende cura di bambini, il 69. Rimane il numero 20 se l’infermiera sta prendendo indicazioni da un medico mentre se la si vede percorrere una corsi d’ospedale il 70. Infine, se l’infermiera svolge il ruolo di guardia, il 74.