Di solito con sognare topi, l’immagine viene legata alla sfera sessuale, e in particolare all’organo riproduttivo maschile. È un’immagine molto ricorrente, assieme a quella dei serpenti, soprattutto nei sogni femminili, dal momento che è indice delle nostre paure, ansie e preoccupazioni non solo in questo ambito cosi particolare (i ratti hanno l’abilità di infilarsi ovunque, anche dove non vorresti o non penseresti mai), ma anche in tutte le sfere caratterizzanti la vita umana.
Oggi vi parleremo di un sogno parecchio frequente nella mente degli essere umani. Sognare topi è un qualcosa che non quotidianamente ma spesso molto fanno. I topi per chi eventualmente ad oggi non ne fosse a a conoscere rappresentano animali che non fanno altro che suscitare una forte paura, disgusto assoluto come non mai. Per tale motivazione, sognare i topi comporta interpretazioni di natura puramente negativa legate spesso e volentieri ai sentimenti che l’animale suscita in ognuno di noi come, se tanto dobbiamo fare un piccolo esempio, il loro pessimo aspetto e varie problematiche su come mandarli via se hanno invaso la nostra casa.
La comparsa dell’immagine del topo in sogno può essere un episodio molto frequente. Questo piccolo roditore è connesso con molti sentimenti, a volte decisamente in contrasto tra loro, e può rivelarsi davvero interessante capire i significati connessi alla sua visione durante un episodio onirico. Vogliamo vedere assieme alcuni casi, giusto per avere un breve quadro?
- Significato sessuale: il sogno di un topo provvisto di coda molto lunga può essere connesso con l’evocazione dell’organo sessuale maschile. Nella maggior parte dei casi si tratta di episodi onirici in cui il soggetto che sogna non prova ribrezzo (reazione come ben sappiamo molto frequente davanti a questo animale!), bensì divertimento e attrazione, il che può voler dire la necessità, non per forza urgente, di soddisfare un impulso sessuale.
- Qualità nascoste: non tutti i topi fanno paura, dal momento che ne esistono anche di graziosi e teneri. Sognare un topo piccolo e delicato, che suscita sentimenti di simpatia, può voler significare la presenza nel soggetto di una qualità nascosta, che necessita di impegno personale per essere sviluppata in tutta la sua potenza.
- Inquietudine: il topo è un animale fisicamente irrefrenabile. Chi non si è mai fermato almeno un momento a osservare qualche roditore correre da una parte all’altra della gabbia, oppure sparire in pochi secondi in mezzo all’erba? Sognare dei topi (generalmente in gruppo) in una situazione di forte dinamismo può essere spia di uno stato di inquietudine interiore, di una ricerca che non riesce a trovare il proprio compimento, in quanto non sorretta da intenzioni precise.