Che cosa vuol dire aver sognato una rosa o un mazzo di rose? In genere, questo fiore viene associato nella dimensione onirica alla femminilità, ma non è questa la sola simbologia a cui si può far riferimento: altri concetti che vengono chiamati in causa, infatti, sono quelli della passione e delle pene d’amore.
Venere e le rose rosse
A incidere su questa interpretazione è anche il mito greco secondo cui in origine tutte le rose erano di colore bianco, ma a farne diventare molte rosse fu niente meno che Venere, che proprio con la spina di una rosa si era punta e aveva iniziato a sanguinare mentre era in procinto di andare in soccorso del suo amato Adone, che era in difficoltà dopo essere stato ferito. Facendo un passo in avanti dall’antica Grecia alla Bibbia, testo sacro per il cristianesimo, si scopre che le rose sono ritenute un simbolo di spirito rigenerato, così come i roseti. Come si può intuire, quindi, la simbologia che è collegata alle rose nei sogni è molto eterogenea: ecco perché c’è bisogno di prestare attenzione alle caratteristiche e allo spirito di chi le ha sognate se si vuole trovare un significato preciso e attendibile.
Una rosa rossa o un mazzo di rose rosse
Che cosa bisogna dedurre, dunque, se nel corso del riposo notturno è stato sognato un mazzo di rose di colore rosso? In linea di massima, in un sogno la rosa rossa ha a che fare con una passione molto forte e con l’amore: non è detto, però, che ciò sia da intendersi per forza in senso positivo, dal momento che la rosa può indicare non solo la componente erotica e sentimentale dell’amore, ma anche un aspetto negativo, e cioè la sofferenza e il dolore che spesso ne possono derivare. Ancora più attenzione, in questo senso, è necessaria se nel sogno la rosa o le rose presentavano delle spine molto evidenti.
Leggi tutto