Sognare un lampadario o una lampadina

lampadarioLampadario e lampadina sono due oggetti che producono luce e rendono possibile vedere anche quando è buio. Nella realtà hanno il compito primario di rischiarare la stanza e tale significato si riprone anche dal punto di vista psicologico. Entrambi simboleggiano la chiarezza, la luce dell’intelletto, la visione limpida delle cose. Secondo Freud la lampada accesa è simbolo della passione amorosa, seppur di breve durata mentre secondo altri esperti del settore il significato sarebbe di illuminazione e di speranza nella vita eterna. Nel caso della lampadina si usa la frase “mi si è accesa una lampadina” per indicare che si è avuta una brillante idea che potrà fare chiarezza ed aiutarci a risolvere un problema. In psicologia significa anche il desiderio di approfondire la conoscenza di sè stessi oppure si associa alla razionalità che ha il sopravvento sugli istinti primordiali.

Leggi tutto

Sognare un ladro

ladro00-seppiaUn ladro è una persona sconosciuta che ci deruba delle nostre proprietà. Entra in casa, in auto, nella borsa e fruga tra le nostre cose, violando la nostra intimità ed impossessandosi di ciò che non gli appartiene, minando la nostra sicurezza.  Venditti, anni fa, cantava “In questo mondo di ladri…” tema molto attuale al giorno d’oggi… Ma non volendoci addentrare in spinose questioni politico-sociali, possiamo dire che il ladro nei sogni è spesso rappresentato come una figura maschile e c’è un nesso ancestrale tra il furto e l’amore sottolineato da frasi come “mi ha rubato il cuore” o, ancora in tema musicale, “Tu mi rubi l’anima”.  ll ladro può anche rappresentare aspetti della propria personalità ai quali la nostra coscienza non permette di affiorare, o che vengono repressi. La spinta con cui questi aspetti del nostro subconscio cercano di affiorare prendono nel sogno l’aspetto di un ladro.

Leggi tutto

Sognare di avere un’infezione

Sognare di avere un'infezioneL’infezione è una invasione massiccia di germi e batteri dannosi nel nostro corpo. Può essere piu’ o meno grave ma necessita comunque di cure ed attenzioni. L’infezione è subdola, si nasconde all’interno del corpo e si manifesta dopo qualche tempo, a volte addirittura senza essere visibile all’occhio. Secondo una prima lettura potrebbe essere che chi fa questo sogno si sente trascurato, messo da parte e sta cercando di escogitare un modo, anche poco lecito, di mettersi al centro dell’attenzione. Però può significare ossessione per qualcosa o qualcuno, ma in modo poco sano. Indica inoltre modi di pensare negativi, cattivi pensieri ma molto dipende dalla parte del corpo colpita dall’infezione. Rimane comunque un sogno piuttosto insolito poichè è più frequente sognare ferite o malattie più evidenti. Comunque procediamo con ordine e vagliamo le varie ipotesi:

Leggi tutto

Sognare un lago

Panorama

Che immagine rilassante: un lago limpido, incastonato tra le montagne, incorniciato da boschi verdi e rigogliosi. Un pensiero così rilassa e fa nascere anche il desiderio di una bella vacanza in riva ad un lago anzichè nel solito caos marino!  Il lago ha la caratteristica, a differenza del mare, di rispecchiare il paesaggio che lo circonda. Inoltre la forma contenitiva e delimitata rimanda ad un senso di accoglienza e di protezione, come una sorta di grembo materno.  Il lago, come tutti gli specchi d’acqua, rappresenta il proprio inconscio: se le acque sono limpide e calme è segno che siamo in pace con noi stessi. Ovviamente il contrario se le acque sono torbide o agitate. Diverse sono le situazioni e le ambientazioni di un sogno di questo tipo. Vediamo:

Leggi tutto

Sognare le labbra

labbraLa bocca ha una funzione primaria nella sopravvivenza di qualsiasi essere vivente. Dalla bocca entra il nutrimento, con la bocca comunichiamo con il mondo esterno, con le labbra possiamo trasmettere sentimenti positivi o negativi a seconda di come le usiamo o le atteggiamo. Si pensi al bacio, così sensuale e intimo tra innamorati o tenero e dolce tra madre e figli, o alla smorfia di disgusto, o alla sorpresa che ci lascia a bocca aperta. Per fare un tuffo nella storia, nell’antico Egitto erano soliti credere che la bocca fosse lo strumento per garantirsi pace e serenità nell’aldilà. Alla mummia veniva lasciata infatti la bocca aperta in modo da consentirgli di comunicare ed interagire anche in questo mondo.

Leggi tutto

Sognare un labirinto

labirintoIl labirinto è una struttura, solitamente di imponenti dimensioni, costruita in modo che chi entra fatichi non poco a trovare l’uscita. Il piu’ famoso è il labirinto di Cnosso dove Teseo sconfisse il Minotauro e,  grazie ad Arianna (chi non ricorda il famoso “filo di”) che gli consegnò un gomitolo rosso da srotolare nel labirinto,  riuscì a ripercorrere i propri passi e a ritrovare l’uscita. Il labirinto simboleggia la nostra psiche, che è sempre tortuosa, complessa, misteriosa, anche nelle persone piu’ tranquille e solari. Percorrere il labirinto esprime la ricerca di sé stessi, dei nostri lati piu’ reconditi. Ciascuno di noi costruisce il proprio labirinto durante la vita incontrando i numerosi ostacoli che la caratterizzano e tentando di superarli.

Leggi tutto

Sognare un’ingiustizia

Sognare un'ingiustiziaDefinizione di ingiustizia  dal vocabolario: Violazione dei diritti altrui ; ciò che è contrario all’equità e all’imparzialità; azione che concretamente viola i diritti altrui e l’equità. Chi non ha mai subito un’ingiustizia? E c’è nulla di più frustrante di essere vittima di un’ingiustizia palese? Essere discriminati o ingiustamente accusati di qualcosa è una delle cose che maggiormente si temono nella vita reale. Queste paure migrano nei nostri sogni ed acquistano valenze anche differenti, ci svelano risvolti della nostra personalità e talvolta ci aiutano ad affrontare queste paure. 

Leggi tutto

Sognare di fare jogging

joggingFare jogging (parola intraducibile dall’inglese ma forse potrebbe essere  “italianamente” intesa come “corsa moderata non competitiva”) è lo sport piu’ economico e semplice e per questo uno tra i più diffusi. In fondo cosa serve? Un paio di scarpe da ginnastica, un abbigliamento comodo e possibilmente un parco dove non respirare troppo biossido di carbonio. In giro si vedono persone di ogni tipo ed età, diversamente motivate: chi corre solo nel periodo Primavera-Estate per affrontare piu’ serenamente la prova costume, chi lo fa in modo continuativo, ci sono i veri jogger che non mancano di correre con pioggia, neve, festivi Natale compreso. Ci sono coloro che riescono (beati!!) a correre velocemente e chiaccherare con l’amico/a a fianco e quelli che dopo due minuti di passo sostenuto necessitano di defibrillatore.

Leggi tutto