Sognare dolci, significato ed interpretazione

sognare dolci

All’interno di una certa simbologia onirica i dolci ricoprono una certa valenza, in gran parte hanno una valenza affettiva. Queste valenze affettive sono spesso riconducibili alla vita sentimentale del sognatore, anche se a volte si può connotare la presenza di dolci nei sogni come a un ritorno all’infanzia. Per interpretare i sogni dove sono presenti dei dolci dobbiamo in un certo qual modo vedere cosa facciamo di questi dolci all’interno del nostro mondo onirico.

Possiamo vedere dei dolci in una vetrina di una pasticceria, oppure possiamo vederli in bella mostra su un vassoio della nostra cucina o della sala da pranzo, altro sogno spesso ricorrente è anche quello in cui ci vediamo intenti a mangiare dei dolci. Ogni sogno ha una sua valenza, quindi bisogna interpretare il simbolismo dei dolci anche sulla base della loro funzione nel sogno.

Sognare dolci, cosa significa?

Se pensiamo a quello che si vede nei film a genere sentimentale, possiamo comprendere benissimo la valenza dei dolci anche nei sogni. Molto spesso vediamo delle persone ferite sentimentalmente mangiare interi barattoli di gelato, oppure ingozzarsi di dolci. Possiamo usare questa valenza anche nei nostri sogni, infatti i dolci, sono per antonomasia, il surrogato dell’affetto.

Quando abbiamo bisogno di affetto i dolci possono essere il nostro conforto, il nostro abbraccio onirico, che solo i dolci possono darci. Quando sogniamo dei dolci abbiamo bisogno di essere coccolati, abbiamo bisogno di quell’affetto che in un certo senso non riusciamo a vivere. In alternativa possiamo interpretare i dolci come quella necessità immediata di essere al centro delle attenzioni.

Leggi tutto

Sognare una operazione

Precisando che per operazione solitamente si intende quella chirurgica e non quella aritmetica, chi fa questo sogno può tranquillizarsi perchè la visione non si riferisce a malanni fisici ma piuttosto a malesseri psicologici che fanno soffrire il sognatore.  In molti casi l’interpretazione di questo sogno dipende dalla parte del corpo operato. Ad esempio una operazione al cuore simboleggia il bisogno di affetto, di considerazione.

Sognare una operazione

Questa mancanza determina quindi una “asportazione” chirurgica onirica, un togliere, un tagliare qualcosa, in questo caso collegato alla sfera affettiva. In molti casi l’operazione è comunque legata ad un miglioramento della nostra situazione poichè essa serve a farci guarire, a sperare in una risoluzione del problema. Subire una operazione in sogno simboleggia quindi il desiderio di essere liberati da qualcosa che ci fa soffrire, che ci pesa, che ci indebolisce. Quindi un taglio netto che estirpi questo dolore che ci impedisce di essere sereni.

Leggi tutto

Sognare il pane: significato ed interpretazione

Il pane è considerato il nutrimento per eccellenza fin dall’antichità, elemento semplice ma indispensabile che non può mancare sulla tavola quotidiana. La preparazione del pane, nell’immaginario collettivo, è ancora legato alle tradizioni, al forno, alla casa, ai valori. In sogno è il simbolo di tutto ciò che è essenziale per il sognatore, di tutto ciò che ha per lui un valore fondamentale ed irrinunciabile.

Sognare il pane

Questi valori ovviamente cambiano da persona a persona e possono essere sicurezza economica o affettiva, famiglia o amici, figli o genitori, e così via. Freud come sempre collega l’aspetto di certi pani allungati al sesso maschile, mentre Jung si ricollega all’aspetto più sacro dei vari gesti che coinvolgono il pane, come lo spezzarlo ed il condividerlo, espressione simbolica di bisogno non solo fisico ma anche spirituale. Ad ogni modo il pane nei sogni si collega alla quotidianità, alla semplicità, al lavoro, alla generosità della condivisione e alla convivialità del mangiare in compagnia. Chi fa questo sogno desidera una vita serena e tranquilla, una famiglia affiatata dove tornare alla fine della giornata di lavoro.

Leggi tutto

Sognare un eritema

Ognuno di noi sogna una pelle perfetta, che non necessita di cure né di costosi trattamenti. Una pelle bella e sana così al naturale, senza alcun segno, macchia, imperfezione. Nella realtà purtroppo non è possibile e a quanto pare neppure nel sogno…

Sognare un eritema

Sognare di avere eruzioni cutanee ha diversi significati, anche e soprattutto in relazione all’età di chi sogna. Un adolescente trasporta nel sogno il suo fastidio ed imbarazzo per il peggior momento della vita della propria pelle: ormoni, barba in caso dei maschi, rendono questo periodo veramente difficile.  Varcata la soglia dell’età adulta, con gli ormoni finalmente sereni, si possono dare anche altre interpretazioni a questo sogno.  Generalmente questo tipo di sogno è legato a rabbia e frustrazioni, ansia e paura per le malattie in genere. Ci sono alcune differenziazioni a seconda del sesso:

  • Se il dormiente è un uomo può significare affari molto vantaggiosi dal punto di vista commerciale; se è una donna invece il vantaggio può tradursi in un buon matrimonio;
  • Se chi sogna è anziano, maschio o femmina che sia, questo tipo di sogna conferma un qualche tipo di guadagno, non solo economico

Leggi tutto

Sognare zecche: Significato, interpretazione

Uno dei sogni più rincorrenti nella mente di noi italiani è senza dubbio quello di sognare zecche. In questo post di oggi andremo ad analizzare cosa può significare sognare le temutissime zecche, senza dubbio uno dei sogni più strani che si possano fare.

Sognare zecche

Sognare zecche che significa? Facciamo una volta per tutte chiarezza su questo strano sogno!

Come sicuramente la maggior parte di voi sarà già a conoscenza, le zecche non sono altro che dei fastidiosi animali, più o meno come le odiatissime zanzare che, purtroppo, trasmettono all’organismo umano una miriade di malattie. Per loro natura, quindi, senza divulgarci più di tanto va detto che richiamano a spiacevoli eventi e parecchio complicati, o meglio fastidiosi.

Leggi tutto

Sognare eruzioni cutanee

Non è mai piacevole guardarsi allo specchio e rendersi conto di avere brufoli, punti neri, macchie o qualsivoglia tipo di escoriazione che alterano la naturale omogeneità della pelle. La si percepisce come una preoccupante malattia che deturpa il personale aspetto fisico.

Sognare eruzioni cutanee

Come si sa nei sogni la prospettiva si ribalta. In generale, sognare di essere affetti da un qualunque tipo di malattia può essere spiegato come un inconfessato timore del sognatore il quale, sempre a livello mentale, desidera sgravarsi del fardello dei doveri e delle responsabilità quotidiane per ritornare al dorato mondo dell’infanzia e alle rassicuranti e sollecite cure materne.

Leggi tutto

Sognare delfini: interpretazione e significato

Sognare delfiniIl delfino, come del resto anche tutti gli altri pesci, se sognati, vengono solitamente interpretati come simboli fallici. Tuttavia l’immagine del delfino ha una doppia interpretazione. Sognare un delfino vuol dire che qualcosa o qualcuno ci sta condizionando negativamente, tanto da opprimere la nostra voglia di fare, di sperimentare, di fare nuove esperienze e scoprire nuovi orizzonti.

Il delfino quindi, spesso inteso come segno di libertà, ci esorta a sottrarci da questa rete che ci sta imprigionando, e divenire nuovamente autori delle nostre decisioni e azioni. Il numero per il lotto associato all’immagine del delfino è il numero 7.

Leggi tutto

Sognare di fumare o il fumo una sigaretta: interpretazione

sognare sigaretta

A volte è davvero difficilissimo liberarsi da diversi tipi di vizio, oppure dai vari tipi di ossessione che ci prendono per moltissimi anni e non hanno intenzione di lasciarci andare nemmeno per un istante dalle loro grinfie. Questo può essere il caso dei vizi comuni, come l’alcol, il fumo e il sesso. Dopotutto l’uomo è sempre ossessionato oppure dipendente da diversi tipi di vizi, può essere vizioso nell’eccesso del bere, oppure nell’eccesso del sesso oppure in quello del fumare.

Sognare di fumare: cosa significa ?

In quest’ultimo caso, l’uomo è sempre pronto a dirsi di smettere di fumare, ma il piacere del fumo è molto forte e quindi nel suo rituale quotidiano l’uomo rimane imbrigliato nelle spire di questo piacere e non se ne riesce a liberare. Per quanto voglia fare di tutto per liberarsene, il fumo e il piacere di fumare una sigaretta in determinati momenti della giornata non lo lascia andare, non lo rende libero e allora deve per forza ricorrere al pacchetto che ha in tasca e all’accendino.

Leggi tutto