Anche se a primo impatto può sembrare strano, uno dei sogni più rincorrenti è quello di sognare una scimmia. Sognare un qualunque animale, spesso e volentieri prende il significato a seconda del carattere che si attribuisce all’animale, quindi se per esempio sogniamo in questo caso una scimmia, dobbiamo capire prima che valore ha per noi questo genere di animale, lo consideriamo intelligente, ci fa pensare ad una forte evoluzione, alla libertà, a luoghi completamente esotici, oppure ci è rimasta impressa la sua immagine in un film, tutti questi sentimenti legati al nostro immaginario della scimmia sono il primissimo passaggio verso la comprensione del sogno, poi il vero significato si arricchisce ancora di più a seconda delle azioni che questo animale compie nel corso del sogno, se si rivolgono verso di noi, verso altri, se ci trasmette paura, felicità o tenerezza.
Sognare una scimmia che ci aggredisce che significato ha?
La scimmia, è considerata dalla scienza l’antenata dell’uomo, infatti questi animali sono parecchio intelligenti, alcune specie infatti si possono addestrare con facilità, a volte alcune specie di scimmie vengono tra l’altro tenute come animali di compagnia proprio per la loro capacità di adattarsi all’uomo. Le scimmie spesso e volentieri possono essere anche animali territoriali e aggressivi, e nonostante la loro intelligenza sono sempre mossi dallo spirito animalesco che è dentro di loro.
Sognare una scimmia che ci attacca, può rappresentare una nostra paura recondita, forse temiamo le persone che hanno un carattere imprevedibile e aggressivo, o forse la scimmia stesso rappresenta il nostro IO nascosto, una parte di noi, che vorrebbe essere decisamente più forte e lasciarsi spingere dai propri istinti primordiali.
Sognare una scimmia neonata
Il tutto può sembrare strano, ma anche sognare una scimmia neonata o un animale appena nato, può rappresentare che sentiamo la necessità di prenderci cura di qualcuno, forse non ci snetiamo del tutto pronti per avere un figlio, ma nella nostra mentre man mano si sta facendo viva l’idea di poter avere un bimbo, o di poterci prendere cura di qualcuno con tutto l’amore che abbiamo dentro. Una scimmia neonata quindi indica la necessità di dare tenerezza e amore a qualcuno, di affrontare la crescita e il passaggio verso una vita adulta e responsabile.
Sognare una scimmia i numeri da giocare
Se sognare spesso e volentieri una scimmia, potete tentare la fortuna giocando i seguenti numeri: 48,23,18,2,34,19
Sognare la scimmia ad oggi è considerato uno dei sogni maggiormente rincorrenti nella mente di noi italiani. Spesso e volentieri, il più delle volte sognare gli animali di consueto prende significato a seconda del carattere che si attribuisce all’animale, quindi se in questo caso nel corso della notte si sogna una scimmia, bisogna tassativamente capire prima che valore ha per ognuno di noi questo animale, se lo si considera intelligente, fa pensare ad una semplice evoluzione, libertà, luoghi esotici e molto altro.
Sognare scimmia: facciamo una volta per tutte chiarezza su questo strano sogno
Sognare ad esempio una scimmia che ci aggredisce è un qualcosa di normale, considerando che le scimmie sono animali territoriali che al tempo stesso possono improvvisamente diventare aggressivi, e nonostante abbiano un’intelligenza importante sono sempre mossi dallo spirito animalesco che è in loro dal momento della nascita. Sognare una scimmia che per svariate motivazioni ci attacca, può rappresentare una nostra forte paura recondita, forse temiamo le persone che hanno un carattere duro e imprevedibile, o forse la scimmia rappresenta più semplicemente il nostro IO nascosto, una parte interna di noi stesso, che vorrebbe essere decisamente più forte e lasciarsi spingere dai suoi istinti primordiali.