Sognare un bracciale o un gioiello

Sognare il braccialeIl bracciale è un accessorio appartenente al mondo femminile. Nei tempi antichi il bracciale era considerato uno strumento di seduzione, dal momento che essi, completamente arricchiti da pietre preziose, venivano attorcigliati attorno al braccio della donna, aderendovi completamente. Per questo motivo sognare un bracciale esprime il nostro desiderio intimo e personale di balzare agli occhi di qualcuno, magari del ragazzo su cui ultimamente fantastichiamo nella speranza che prima o poi si accorga di noi.

Il bracciale simboleggia cosi il nostro voler apparire, il nostro desiderio di non passare inosservate, ma, al contrario, di suscitare un senso di ammirazione negli occhi di chi ci guarda. In alcun casi però il bracciale può simboleggiare una passione travolgente già in atto, ma che tuttavia non poggia su sentimenti solidi e duraturi nel tempo. Il numero per il gioco del Lotto associato all’immagine del bracciale è il numero 41.

Leggi tutto

Sognare di sentirsi chiamare o chiamare qualcuno

sognare sentirsi chiamareSognare di sentirsi chiamare

Chissà quante volte nei sogni ognuno di noi si è sentito chiamare in maniera chiara e netta. Il fatto che ci sentiamo chiamare è un dato lampante del fatto che abbiamo bisogno di avere con noi una determinata persona, quindi questa persona nel sogno ci chiama. Questa persona spesso non è più tra noi, è una persona defunta, anche da parecchio tempo, che ci vuole chiamare per indicarci un determinato pericolo che dobbiamo affrontare, oppure invece per comunicarci il suo amore per noi.

Nonostante sia defunta questa persona continua a pensare a noi, come noi a lei. Questo è uno dei sogni più comuni e interessanti che si possono notare nell’ambito della letteratura onirica, si potrebbe andare avanti per molte pagine a parlare della valenza che hanno i sogni in cui ci sentiamo chiamare da una determinata persona.

Leggi tutto

Sognare un cavallo: sella e redini

Sognare un cavalloL’immagine del cavallo, se sognata, può assumere svariati significati, spesso anche contrastanti tra loro. Secondo la tradizione popolare, il cavallo simboleggia da sempre la libertà e lo spirito avventuriero. Pertanto, sognare un cavallo vuol dire che coviamo dentro di noi il desiderio di essere libero e svincolato da ogni norma, regola o obbligo sociale.

“Evasione”, questa è la parola d’ordine di questo periodo anche se non abbiamo il coraggio di confessarlo apertamente. Ma il cavallo può indicare anche il desiderio di imbrigliare qualcuno, di legare qualcuno a sé, anche attraverso metodi e gesta poco chiare e lecite. O ancora esso può simboleggiare e nobili virtù come la forza, sia essa fisica o morale poco importa, e l’eleganza. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del cavallo è il numero 21.

In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre le probabili situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto ad esso associato.

Leggi tutto

Sognare un necrologio

Il necrologio è una forma di annuncio funebre, di lunghezza variabile, che viene pubblicato sui giornali in seguito alla morte di una persona. Solitamente comprende generalità e ricordo dei cari del defunto, a volte anche una piccola biografia commemorativa. Questo sogno è strettamente legato alla morte intesa non solo come fine della vita ma come fine di un ciclo, di un amore finito male, di una amicizia senza più punti in comune. Potrebbe trattarsi della fine di un progetto o di un desiderio che non sono stati realizzati. Di qualcosa di obsoleto, appartenente al passato, che ormai non ha più significato per la nostra vita ed è quindi giunto il momento di farlo “morire” per poter continuare ad andare avanti.

Di un sentimento negativo, di risentimento e rancore per qualcuno che ormai è ora di accantonare e vivere serenamente.  Il necrologio nel sogno determina quindi la fine, mette un “punto e a capo” ad una situazione, ad una storia, ad un lavoro o un progetto. Ma pone anche uno stop ad atteggiamenti che non ci appartengono più e che desideriamo eliminare per poterci rinnovare e migliorare. Va sottolineato che non è da intendere come un sogno premonitore, nè se vediamo il nostro e neppure se leggiamo quello di un’altra persona.

Leggi tutto

Sognare Vermi bianchi: Significato, interpretazione e numeri al lotto

Un altro dei sogni che spesso e volentieri fanno gli italiani è quello di sognare i vermi bianchi. Sappiate che sognare i vermi bianchi, o più precisamente vermi e basta, non ha per nulla un significato positivo, anzi è tutto il contrario. Tale animale disgustoso, sopratutto, si trovano dentro delle mele oppure delle noci. I vermi, se tanto dobbiamo essere sinceri, trasmettono ad ognuno di noi sempre un forte senso di ribrezzo che si ripercuote incredibilmente anche nel sogno, di certo non è un bel vedere anche quando si è a nanna.

Sognare Vermi bianchi

Sognare vermi bianchi che significato ha veramente?

Se dunque siete realmente curiosi di scoprire una volta per tutte il significato dei vermi nel mondo dei sogni, non potete che prendervi 10 minuti di tempo libero e leggere con la massima attenzione tutto ciò che tra poco riporteremo qui sotto solo per voi. Per questa semplice motivazione vi invitiamo caldamente a continuare a seguirci in modo da darci una vostra opinione una volta terminato questo nuovo appuntamento.

Leggi tutto

Sognare lupi: Significato, interpretazione e numeri al lotto

Uno dei sogni più popolari è senz’altro quello di sognare lupi, spesso e volentieri questi temutissimi animali vengono indicati come un simbolo premonitore in particolare nelle tradizioni degli indiani d’America.

Sognare lupi

Il lupo, in poche parole, se viene preso come simbologia antica non è considerata una figura negativa ma una positiva, infatti era considerato il simbolo del coraggio, sopratutto una figura battagliera molto forte in caso di scontri.

Leggi tutto

Sognare zucchero: Numeri al lotto, interpretazione e significato

Nel post odierno spiegheremo cosa vuol dire una volta per tutte sognare zucchero. Ci troviamo di fronte ad uno dei sogni maggiormente rincorrenti nella mente di noi italiani. I dolci come anche lo zucchero sono amati e non poco. La presenza di questa sostanza o se preferite alimento nel sogno si presta a una miriade di interpretazioni differenti tra loro che concernono, ora il periodo che stiamo attraversando, ore la modalità con cui si presenta.

Sognare zucchero

Sognare zucchero: chiariamo una volta per tutte questo sogno

Senza troppi giri di parole, si potrebbe benissimo dire che lo zucchero rappresenta legamenti sentimentali, e non, di un bisogno forte di affetto e tenerezza. Nello specifico, esso può essere benissimo associato alla dolcezza che viene suscitata da una situazione particolare oppure più semplicemente da una persona determinata oltre che alla forte voglia di tenerezza e al bisogno di coccole continue per scacciare i brutti pensieri. Basti pensare, senza andare a trovare chissà dove, che lo zucchero può indicare anche la persona amata in un momento della vita dove, questa, ci rende più felici che mai, pieni di gioia come nessuno è mai riuscito a riempirci.

Leggi tutto

Sognare dolci, significato ed interpretazione

sognare dolci

All’interno di una certa simbologia onirica i dolci ricoprono una certa valenza, in gran parte hanno una valenza affettiva. Queste valenze affettive sono spesso riconducibili alla vita sentimentale del sognatore, anche se a volte si può connotare la presenza di dolci nei sogni come a un ritorno all’infanzia. Per interpretare i sogni dove sono presenti dei dolci dobbiamo in un certo qual modo vedere cosa facciamo di questi dolci all’interno del nostro mondo onirico.

Possiamo vedere dei dolci in una vetrina di una pasticceria, oppure possiamo vederli in bella mostra su un vassoio della nostra cucina o della sala da pranzo, altro sogno spesso ricorrente è anche quello in cui ci vediamo intenti a mangiare dei dolci. Ogni sogno ha una sua valenza, quindi bisogna interpretare il simbolismo dei dolci anche sulla base della loro funzione nel sogno.

Sognare dolci, cosa significa?

Se pensiamo a quello che si vede nei film a genere sentimentale, possiamo comprendere benissimo la valenza dei dolci anche nei sogni. Molto spesso vediamo delle persone ferite sentimentalmente mangiare interi barattoli di gelato, oppure ingozzarsi di dolci. Possiamo usare questa valenza anche nei nostri sogni, infatti i dolci, sono per antonomasia, il surrogato dell’affetto.

Quando abbiamo bisogno di affetto i dolci possono essere il nostro conforto, il nostro abbraccio onirico, che solo i dolci possono darci. Quando sogniamo dei dolci abbiamo bisogno di essere coccolati, abbiamo bisogno di quell’affetto che in un certo senso non riusciamo a vivere. In alternativa possiamo interpretare i dolci come quella necessità immediata di essere al centro delle attenzioni.

Leggi tutto