Sognare di perdere profilo instagram, cosa significa ?

Se vi è mai capitato tra i vostri incubi ricorrenti di perdere il vostro accesso ad Instagram dopo aver curato nei minimi dettagli il vostro profilo, è chiaro una cosa sola: siete consapevoli del fatto che è davvero facile perdere i consensi su questo social. Seguono una serie di interpretazioni più o meno similari sulla paura di restare invisibili on line. Per quanto possa far sorridere il tipo di sogno in particolare, vi sorprenderete nello scoprire che molti utenti sono soliti fare questo genere di sogni: dal più comune di perdere l’account Instagram fino a chi sogna di perdere di colpo tutti i followers conquistati.

Sognare di perdere profilo instagram

In tal senso recentemente è stata resa nota un sondaggio creato on line in cui si chiedeva agli utenti quale fosse il sogno ricorrente legato al mondo dei social. Ebbene la maggior parte degli intervistati e cioè circa il 63% ha dichiarato di essere terrorizzato all’idea di perdere o smarrire la password per entrare nel proprio profilo social. Al di là della preoccupazione legata alla scarsa sicurezza offerta da Facebook e Instagram, questo dato dimostra una tendenza sempre più in crescita di considerare il proprio profilo social importante quanto la stessa vita perché associato alla propria facciata e cioè a come ci vedono gli altri.

Questo aspetto non è da sottovalutare ma anzi indica le vere preoccupazioni delle nuove generazioni proiettate in un desiderio perenne di approvazione altrui. Con il 25 % invece la maggioranza degli utenti ha dichiarato che la paura di perdere il proprio account social è legato al timore che sia qualcuno a sottrarci l’identità social, il che dimostra ancora una volta quanta poca fiducia ci sia nei sistemi di sicurezza dei social network. Il 12% degli intervistati ha dichiarato che la loro paura più grande è sapere che il proprio partner sia entrato furtivamente nel proprio profilo scoprendo qualcosa che si teneva nascosto.

Questo dato conferma l’idea largamente diffusa sulle falle della privacy in rete, ma dimostra anche la tendenza a creare profili alternativi per gestire segretamente passioni e interessi. Infine il 10% ha dichiarato di non aver alcuna paura di perdere Instagram perché nel tempo ha acquisito una maggior consapevolezza su come gestire gli account social arrivando a comprare seguaci per accrescere il proprio business. 

Leggi tutto

Sogni ricorrenti: sognare L’amore

sogni ricorrenti amoreEssere innamorati e vivere degli intensi momenti di amore, è una condizione che si può certamente vivere nei sogni più significativi, infatti il nostro inconscio elabora tutto quanto. Le relazioni tra il sogno e l’amore sono molto strette, per non dire strettissime, infatti il linguaggio dell’inconscio è quello che parla il sogno.

Questo linguaggio in particolar modo è quello delle emozioni, dell’amore, quello che non è affatto controllato dalla ragione. In sintesi si può affermare che il linguaggio dell’inconscio prende quello dell’amore, ovvero il sentimento più irrazionale che sia presente nel nostro Io. Nell’amore infatti accade che due persone siano irresistibilmente spinte l’una verso l’altra, anche se precisamente non sanno il motivo, vivono un momento di magica attrazione, anche se non sanno precisamente cosa sarà del loro futuro, della loro relazione, ma questo non importa, infatti l’amore è il sentimento del momento attuale, il futuro non conta, conta solamente il momento presente, il qui e ora, ovvero il momento che ci rende felici e a cui non vogliamo rinunciare per nulla al mondo.

I nostri sogni possono in qualche modo aiutarci a comprendere come viviamo questo nostro innamoramento, questo momento magico che stiamo vivendo; in particolare il sogno ci suggerisce addirittura se questo nostro amore potrebbe essere corrisposto oppure no. Bisogna vedere in particolar modo come ci appare nel sogno la persona di cui siamo innamorati, infatti se ci appare sorridente, con un sorriso che incanta, se viene verso di noi e ci avvolge con un suo abbraccio o con le sue mani, possiamo star certi che il nostro innamoramento sta andando per il verso giusto e ci sentiamo protetti e ricambiati da questa persona. In caso contrario dobbiamo prestare attenzione se questa persona ci volta le spalle, se i suoi tratti sono sfocati, oppure siamo incerti che sia davvero la persona di cui siamo innamorati. In questo caso abbiamo moltissimi dubbi e incertezze proprio a causa di questa persona.

Leggi tutto

Sognare le pietre preziose: oro, argento, smeraldi o rubini

Fin dall’antichità le pietre preziose hanno avuto un significato fortemente simbolico, al di là del loro aspetto estetico. Solitamente sono pietre rare e di grande valore e per questo spesso simbolo di forza e potere poichè non erano (e non sono ancora) alla portata di tutti. Reali, personaggi potenti o famosi spesso sfoggiano gioielli con pietre così preziose da non riuscire a quantificare economicamente il loro valore. Le pietre preziose, nascoste solitamente nella profondità della terra, rappresentano anche ciò che di buono e bello è celato dentro di noi, magari tenuto nascosto da una maschera di indifferenza per proteggerci dal mondo esterno.

In generale le pietre preziose oniriche riflettono la forza di spirito del sognatore, la sua capacità di resistere alle difficoltà, di combattere le avversità, la sua capacità di non lasciarsi schiacciare. Il significato varia a seconda del tipo di pietra preziosa sognata. Ad esempio se si sogna il preziosissimo diamante potrebbe essere che il sognatore ha raggiunto una buona consapevolezza di sè e delle proprie capacità oppure potrebbe essere simbolo di quell’amore finalmente incontrato dopo tanta ricerca. Chi sogna un rubino, rosso come la passione, sta con ogni probabilità vivendo una storia d’amore molto intensa. Lo smeraldo, con il suo colore verde, è legato alla speranza ed alla tenerezza. Il topazio con il suo colore giallo vibrante porta in sogno una ventata di autostima e di sicurezza. L’ametista lega il suo colore viola alla spiritualità, al desiderio di un miglioramento delle proprie conoscenze.

Leggi tutto

Sognare una Tigre: Significato ed interpretazione

Senza ombra di dubbio sognare la tigre ricopre interpretazioni parecchio ma parecchio strane, molto particolari, inerenti sia al mondo sentimentale che al tempo stesso a quello delle pulsioni sessuali e predatorie del soggetto maschio. Di solito, infatti, sognare una tigre senza girarci troppo intorno sta ad indicare ardere volere, desiderio di una donna sensuale e provocante una di quelle dal fascino praticamente irresistibile.

Sognare una Tigre

Sognare una Tigre che significato ha realmente?

Non solo, di consueto, questo bellissimo animale della natura nei sogni, proprio come nella vita di tutti i giorni, è feroce, forte e aggressivo per cui ci mette in stretta comunicazione con la nostra parte più istintiva. Sognare una tigre che invece corre dietro di voi, morde o addirittura vi mangia vivi sta a significare che i vostri istinti cercando di prendere in un modo o l’altro il sopravvento mentre voi tentate di controllarli nel miglior modo possibile, oppure volendo, se non stanno a rappresentare il vostro inconscio, c’è una persona nella via reale che rappresenta per voi una vera e propria tigre che non ha assolutamente nessuna buona intenzione verso di voi.

Leggi tutto

Sogni ricorrenti: sognare L’acqua

sogni ricorrenti acquaNei nostri sogni vediamo molto spesso scorrere una grande quantità di acqua, possa essere acqua dolce, acqua salata, acqua sporca o pulita, oppure stagnante o limpida, in ogni caso sempre di acqua si tratta. Molto dipende anche da che tipo di acqua si tratta, infatti nei sogni ogni cosa ha un suo valore, non può esserci nulla da non prendere in considerazione. L’acqua nei nostri sogni può essere anche fredda o calda, calma o tumultuosa; può essere un’acqua calma e tranquilla in cui ci troviamo a nuotare e ci sentiamo sicuri e protetti, oppure un’acqua che irrompe violentemente su di noi e in cui abbiamo timore e paura di affogare.

Da considerare poi anche il fatto che l’acqua può essere anche quella contenuta in un bicchiere oppure quella della pioggia. In effetti l’acqua nei nostri sogni può essere catalogata sotto diverse forme e ognuna di queste forme ha un suo significato ben preciso da ricondurre alla nostra vita quotidiana. Ma precisamente cosa può indicare l’acqua che vediamo nei nostri sogni? Da dove deriva e che cosa ci vuole suggerire?

Ci sono molte spiegazioni che si possono fare in merito all’acqua presente nei sogni, quella più accreditata specie negli ultimi tempi è quella che indica l’acqua come un ritorno al grembo materno, al liquido amniotico dove eravamo immersi prima di venire alla luce. Quindi un certo senso quando si sogna l’acqua questo starebbe a indicare il fatto che sentiamo la mancanza di un luogo protetto e sicuro, nel ventre materno. Si tratta dunque di sogni chiamati di regressione, che si palesano nei momenti cruciali della nostra esistenza. Nei momenti particolari di stanchezza, quando sentiamo su di noi il peso intero delle responsabilità e degli impegni, desideriamo ardentemente tornare nel seno materno e vivere protetti e sicuri, senza nessun tipo di responsabilità gravante sulle nostre spalle.

Leggi tutto

Sogni ricorrenti: sognare Gli animali

sogni ricorrenti animaliGli animali nei sogni sono molto presenti, questo in rapporto anche a quanto si evince dai testi magici dell’antichità, infatti in particolar modo sono presenti i gatti, che sono animali sempre affiancati alle streghe che preparano le loro pozioni magiche e i loro intrugli nei pentoloni. In un certo senso il gatto è un animale che nell’immaginario onirico raffigura una persona malvagia e perversa, questo sempre in relazione con quanto si diceva precedentemente.

Secondo molte persone il gatto è un animale che incarna anche la misteriosità di una persona, in particolar modo di una donna; ma anche e soprattutto incarna il simbolismo di un animale infido e traditore. Spesso alcune persone vedono i gatti in relazione a qualcosa che sta per accadere e che non è propriamente bello e buono.

In un’altra interpretazione quando si sogna un gatto solitamente c’è di mezzo una donna, infatti quando un uomo sogno di accarezzare un gatto si evince che voglia manifestare un certo dominio sulla propria compagna, questo dominio si relazione anche al fatto che l’uomo veda nella sua compagna una persona aggressiva, la tema e quindi desideri tenerla sotto stretto controllo e dominarla. Questi tipi di interpretazioni sono valide in ogni caso, sia che la persona che sogna ami i gatti oppure no, allo stesso modo vale se questa persona abbia o meno un gatto. Il simbolismo del sogno non ha nessun tipo di cambiamento.

Per quanto riguarda i cani invece i sogni dove essi sono presenti si possono sempre e comunque collegare a un senso di fedeltà, di amicizia, non a caso il detto dice che “il cane è il miglior amico dell’uomo”, in quanto appunto incarna queste caratteristiche e atteggiamenti nei confronti dell’uomo. Atteggiamenti e caratteristiche che si attuano puntualmente anche nei sogni e nelle loro interpretazioni. Ovviamente c’è anche da considerare il lato opposto della medaglia, ovvero se nel sogno ci troviamo un cane che ci si rivolta contro, ci morde oppure ci vuole aggredire.

Leggi tutto

Sognare di nuotare e il mare: significato ?

Sognare il MareL’immagine del mare ha una complessità culturale immensa, ed è davvero impossibile esaurirle tutte in poche righe. Cosa significa sognare il mare? Il mare (collegato all’inconscio collettivo) è un simbolo universale, che è presente in tutte le correnti di pensiero. Vediamo assieme quali sono alcuni dei suoi ruoli in ambito onirico.

Impotenza: sognare il mare in tempesta, in particolare nuotarci dentro, può significare il fatto di trovarsi in una situazione di debolezza rispetto a una situazione che non si riesce a governare in maniera metodica. Tale condizione di mancanza di certezze può essere associata anche allo stato fisico liquido dell’acqua.

Leggi tutto

Sognare di piangere: significato ed interpretazione

sognare di piangere

Non è certo un sogno di buon auspicio sognare di piangere o di versare lacrime, anche se sotto un certo punto di vista ci si ritroverebbe a fare i conti con se stessi e a sfogare tutte le tristezze e tutte le nostre malinconie. Le lacrime oniriche allora possono assumere un significato di tristezza interiore, ma anche di quello sfogo personale che non riusciamo a trovare nella realtà di tutti i giorni.

Nel momento in cui non possiamo sfogarci in maniera concreta, allora ci pensa il subconscio a far emerge tutte le problematiche legate alla nostra quotidianità e ci fa versare lacrime nel sogno. Eppure questi sogni possono essere collegati anche alla possibilità e alla necessità di effettuare una pulizia interiore, una pulizia spirituale, ci sentiamo sporchi interiormente e abbiamo bisogno di eliminare tutte quelle scorie che ci rendono sporchi e non ci fanno stare bene nella vita reale.

Leggi tutto