Sognare il sale: interpretazione e significato

Un alimento dei più strani che può capitare di sognare è il sale, un alimento molto spesso usato in cucina, che ci riconduce a quel suo sapore ben preciso nel nostro palato. È molto strano sognarlo, specie perché è un alimento che raramente si sogna, ma a volte può capitare e allora occorre vedere cosa si può dedurre da un sogno così particolare come quelli in lo si ritrova. Bisogna mettere in chiara evidenza fin da subito cos’è il sale nella realtà dei fatti.

Sognare il sale

Ovviamente è un alimento che si usa in cucina, che però disidrata, toglie l’acqua dal cibo. A volte però può capitare di concepire il sale come un elemento che porta sfortuna, basti pensare al rito di gettare il sale oltre le spalle per tre volte nel caso sfuggisse di mano il contenitore e il sale cadesse per terra. Quindi il sale ha una connotazione diversa a seconda di come lo si vede nei sogni. Il sale può essere connesso sia alla vita, basti pensare all’espressione “il sale della terra”, quindi connesso alla fertilità del terreno, oppure alla sua morte definitiva, ci sono alcuni modi ad esempio per bloccare ad esempio il prosperare del fuoco gettandovi sopra del sale.

Leggi tutto

Sognare la barba o i peli: interpretazione

Sognare la barbaÈ alquanto particolare l’interpretazione che solitamente viene attribuita al sogno della barba, dal momento che spesso essa viene considerata simbolo di virilità, di autorevolezza e saggezza. A fare questo tipo di sogno sono quasi sempre gli uomini, pertanto sognare di avere la barba vuol dire che chi la sogna ha un alta considerazione di sé stesso e una profonda autostima.

Se a sognare la barba è un ragazzo, allora la barba diviene simbolo di cambiamento e il sogno indica il difficile periodo che intercorre tra il sentirsi ancora un ragazzo e il divenire finalmente un uomo, con tutte le responsabilità che esso comporta. Il sogno avente come oggetto centrale la barba è quindi un sogno dal significato profondo, e che in un certo qual modo porta dietro sé speranza per il nuovo capitolo nella vita di un uomo.

Leggi tutto

Sognare l’amore: interpretazione e significato

Spesso l’Amore è protagonista dei nostri sogni e si presenta in diversi modi: dal sentimento che proviamo verso qualcuno alla riconoscenza per una gentilezza inaspettata, dal desiderio di protezione all’interesse verso un lieto evento. Ciò che accomuna tutte queste forme d’amore è una generale aspettativa mista di speranza e ottimismo che corrisponde ai bisogni della nostra psiche. Sogniamo l’Amore perché vogliamo dentro di noi appagare un desiderio di pace e condivisione. Vediamo ora nello specifico i vari scenari onirici e i relativi significati ad essi associati.

Sognare l'amore

Sognare il proprio fidanzato/a: se nel sogno la nostra dolce metà al centro della scena significa che oltre a provare un sincero sentimento per lui o per lei, ambiamo anche a trasformare la nostra unione in qualcosa di più solido. Sognarlo significa che abbiamo bisogno di lui o di lei per completare la nostra sensazione di pace e serenità. Dentro di noi vogliamo sposarci o semplicemente andare a convivere: perché manca solo quel pezzo al raggiungimento dela nostra felicità.

Sognare il proprio ex: se nel sogno il nostro ex compare in qualche modo vuol dire che c’è ancora qualcosa in sospeso, ma non tra lui e noi, bensì nel nostro animo. L’ex rappresenta quello che siamo stati e soprattutto la nostra passata percezione dell’Amore. Ora qualcosa è cambiato, ma una parte di noi non è riuscita ancora ad accettare il cambiamento. Sognando il proprio ex possiamo scoprire che c’è un ostacolo alla nostra felicità che parte proprio dal nostro equilibrio.

Leggi tutto

Sognare un assegno: ecco il significato

Sognare un assegnoSognare un assegno è quasi sempre segno di buon auspicio. O meglio, è certamente un sogno positivo quando l’assegno in questione ci viene donato, mentre si trasforma completamente, portando di conseguenza dietro di sé interpretazioni di tipo negative, se l’assegno viene perduto.

In questo caso, infatti, esso diviene simbolo incontrastato di insicurezza. In tutti gli altri casi, invece, l’assegno che ci appare in sogno evidenzia la consapevolezza circa le nostre capacità: siamo sicuri di noi, riponiamo grande fiducia nelle nostre qualità e sappiamo di poter raggiungere, anche se con fatica e rinunciando a qualcosa, obiettivi che ci poniamo all’orizzonte quasi come fossero dei tentativi per auto-sfidarsi, per superarsi.

Ma l’assegno può simboleggiare anche la soddisfazione di aver conquistato la stima da parte delle persone a noi più vicine, che si concretizza poi in piaceri, gratificazioni e successi professionali, e non solo.

Leggi tutto

Sognare un cinghiale: Significato ed interpretazione

Uno dei sogni più rincorrenti nella mente di noi italiani, anche se a primo impatto può sembrare strano, è quello di sognare un cinghiale. Il cinghiale che appare nel sogno può indicare differenti cose, infatti come molti di voi ben sapranno il cinghiale è un animale selvatico, forte come pochi ma anche difficile da controllare per questo semplice motivo, in questo caso il cinghiale potrebbe rappresentare un vostro lato a livello caratteriale, se invece siete voi che cercate di allontanare il cinghiale sta a significare che avete vicino a voi una persona che non riuscite più a controllare come un tempo e che vi sovrasta con la sua forza.

Sognare un cinghiale

La figura del cinghiale è alquanto ambigua dal momento che da un lato può esaltare una virtù dell’animo umano ma dall’altro può simboleggiare invece il capovolgimento negativo di quest’ultima. Infatti un cinghiale se sognato può simboleggiare il carattere forte e l’audacia che contraddistinguono l’autore del sogno stesso, una forza però che, se non controllata nel migliore dei modi, potrebbe tramutarsi in ira o addirittura potrebbe dar vita a episodi di violenza.

Può capitare, infatti, di perdere le staffe e la pazienza nel momento esatto in cui determinate situazioni che ci stanno a cuore si sviluppano in maniere da noi non previste: in quel caso la nostra forza smette di essere un elemento positivo, e diviene un arma a doppio taglio in grado di far del male siano noi stessi che le persone che ci sono accanto. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del cinghiale è il numero 63.

In ogni caso è sempre necessario effettuare le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre che le probabili situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto ad esso associato.

Leggi tutto

Sognare un’ape: cosa significa ?

Sognare un'apeSognare un’ape è certamente segno di buon auspicio. Si tratta, infatti, di una figura positiva, le cui interpretazioni però variano a seconda del soggetto che si identifica come autore del sogno stesso.

Pertanto se a sognare un’ape è un militare, questo sogno preannuncia una milizia decisamente obbediente; se invece l’autore del sogno è un uomo di chiesa, l’ape sta ad indicare una congrega dallo spirito positivo.

Inoltre se si tratta di un uomo d’affari, il sogno può essere interpretato come l’auspicio ad un moderato incremento degli affari; se invece è un genitore l’ape simboleggia l’arrivo di notizie positive riguardanti i propri figli, come per esempio l’incontro di un nuovo amore o grandi soddisfazioni in ambito lavorativo.

Leggi tutto

Sognare un avvocato: significato ed interpretazione

Sognare un avvocatoÈ alquanto complessa l’interpretazione della figura dell’avvocato, nel momento in cui quest’ultima ci appare in sogno. Senza alcuna ombra di dubbio, sognare la figura dell’avvocato riflette una situazione complessa e difficile che ci stiamo apprestando ad affrontare. L’avvocato, infatti, è colui che solitamente tende a difenderci mentre tutto il mondo circostante ci accusa.

È un modo come un altro per manifestare la nostra difficoltà nell’affrontare una determinata situazione o periodo della nostra vita, e, allo stesso tempo, il bisogno di trovare un riparo da tutte le paure e le preoccupazioni che ci tormentano. Ma l’avvocato, oltre ad essere colui che ci difende, può essere anche colui che ci accusa, mettendoci di fronte ai nostri misfatti, veri o presunti che siano.

È in atto un conflitto di difficile risoluzione, e il nostro sogno non è certamente d’aiuto in questo caso. Ma sognare l’avvocato a volte può voler semplicemente indicare il fatto che siamo oggetto di invidia da parte degli altri. Il numero per il lotto associato all’immagine dell’avvocato è il numero 37.

Leggi tutto

Sognare un’oca: cosa significa ?

Nell’antico Egitto il Dio Amon-Ra aveva due animali sacri: l’ariete e l’oca. Quest’ultima era considerata una specie di angelo, un messaggero che collegava cielo e terra, dei e uomini. Secondo la tradizione l’oca possiede poteri profetici che permettono di conoscere in anticipo ciò che potrebbe avvenire.

Sognare un'oca

Ad esempio, secondo la superstizione popolare se un’oca si mette a starnazzare senza motivo e corre intorno alla casa, preannuncia un pericolo mortale. Inoltre il simbolo dell’oca è legato al destino come rappresentato chiaramente nel famoso “gioco dell’oca” che altro non è che un labirinto da percorrere dall’inizio alla fine cercando di superare sfortune, prove e difficoltà prima di raggiungere l’uscita e vincere, proprio come accade nella vita reale.

Da un punto di vista più “razionale” chi fa questo sogno potrebbe temere di comportarsi in maniera sciocca proprio come dice la tradizione popolare  ossia sentirsi “sciocco come un’oca”, “comportarsi da oca” soprattutto riferito a giovani donne. Oppure potrebbe pensare di essere circondato da persone poco colte ed intelligenti e che si stanno comportanto con malignità nei suoi confronti.

Leggi tutto