
Trasportare grano equivale a problemi di salute mentre l’osservare le fasi della sua maturazione o utilizzarlo in cucina sono di buon auspicio. Vendere il grano è un segno onirico favorevole al dormiente ma acquistarlo potrebbe indicare un periodo infruttuoso. Falciarlo, mieterlo o seminarlo sono anch’essi ottimi segni e, in particolare, la semina è un chiaro riferimento alla maternità o paternità, annuncia figli maschi.
Un granaio pieno di chicchi promette un matrimonio conveniente e felice ma se esso brucia è bene fare attenzione a come il grano reagisce, se si consuma ci saranno tempi duri per il dormiente se invece rimane intatto, allora i tempi saranno molto propizi e porteranno successo in ogni sfera che interessa la vita quotidiana. Il numero principale del grano è il 46 mentre il grano cucinato ha il 64, falciato il 6, fresco il 74, avariato il 16, bianco l’87, macinato il 34, duro il 14, piantato il 4, nei campi il 54, nel granaio 20, in spighe il 31, nei covoni il 40 e nei sacchi il 71.