Sognare il carnevale: cosa vuol dire ?

sognare il carnevaleLa festa del Carnevale è amata tanto dai piccoli quanto dai grandi. Per alcuni giorni puoi cambiare identità e diventare una timida Minnie, un impavido Spiderman, un simpatico Paperino e una terribile e malvagia strega. La creatività e la fantasia certamente non mancano, cosi come i colori e l’allegria.

Ma si tratta di un’allegria solo apparente se tale festa viene sognata. Sognare il carnevale, infatti, vuol dire cercare in tutti i modi di nascondere le proprie paure del momento, i problemi e le insoddisfazioni tanto in ambito professionale quanto in quello privato. È come se volessimo mettere una maschera momentanea, capace di camuffare il brutto periodo che stiamo attraversando, di ingannare la realtà ed esorcizzare il disagio provato.

Leggi tutto

Sognare i carabinieri: Significato, interpretazione e numeri al lotto

Tra i tantissimi sogni che ogni notte percorrono la mente degli italiani troviamo anche quello del sognare i carabinieri. Sognare i carabinieri in divisa, porta alla luce tutti quanti i sentimenti e qualità differenti tra loro, possiamo esserne anche spaventati o affascinati tutto dipende dal sogno che si fa, possono presentarsi in quanto per un motivo o l’altro ci sentiamo colpevoli di qualcosa fatta di recente o nei mesi passati, o se più semplicemente cerchiamo una giustizia che non riusciamo ad avere.

Sognare i carabinieri

Sognare i carabinieri, cosa significa veramente?

I carabinieri sono simbolo di legalità e al tempo stesso illegalità, abbiamo magari messo in atto un misfatto, detto una bugia piuttosto grave, ferito qualcuno ecc…., tutto ciò potrebbe averci cosi portato a sognare nella lunga notte questa figura che nella mente di ognuno di noi viene per punirci e farci rigare dritti, questa alla fin dei conti risulta essere la nostra coscienza che ci viene incontro dicendoci ciò che è giusto fare o ciò che è completamente sbagliato.

Leggi tutto

Sognare la banca o il bancomat: Significato, interpretazione e numeri al lotto

Uno dei sogni maggiormente rincorrenti nella mente di tutti gli italiani è quello di sognare la banca. Come ben saprete tale luogo è molto importante dove vengono conservati tutti i propri beni materiali, dove si cela la nostra sicurezza economica, la banca alla fin dei conti non è altro che un posto che denota denaro e ricchezza, potere assoluto.

Sognare la banca

Sognare la banca: facciamo chiarezza su questo sogno

La banca spesso e volentieri tuttavia può essere sinonimo di problemi, in particolare se abbiamo sospesi o vari protesti che non ci lasciano respirare un attimo. In conclusione, la banca può essere anche sinonimo dei nostri affetti più cari, dei nostri più lontani ricordi da cui non ci staccheremmo mai.

Sognare una banca rapinata cosa vuol dire?

Leggi tutto

Sogni ricorrenti La casa: sognare camera da letto, bagno e ripostiglio

sogni ricorrenti casa

Nei nostri sogni sono presenti quasi sempre appartamenti, stanze, case, edifici, grattacieli e scale, attraverso i quali dobbiamo muoverci, spostarci, girovagare in cerca di qualcosa o di qualcuno. Ma per cominciare piano piano a orientarci in tutte queste case occorre cominciare proprio dalla nostra, la nostra casa, quella dove viviamo ogni giorno, quella dove dormiamo, mangiamo, ci occupiamo di noi eccetera. La casa dove abitiamo e dove trascorriamo più ore della nostra vita è lo specchio della nostra stessa personalità.

La casa ci raffigura, ci vuole rappresentare, ogni stanza ha una sua funzione ben precisa per quanto riguarda la nostra vita e parla del nostro essere in maniera chiara e diretta: il salotto oppure il soggiorno che dir si voglia, ci parla della nostra socialità, del nostro modo di interagire con gli altri e non solamente con noi stessi, è proprio in soggiorno che si tengono le chiacchiere e i dibattiti che caratterizzano la giornata. La cucina invece è un luogo piccolo, intimo, che però diventa il cuore dell’attività familiare, dove si fanno mille cose, dal cucinare, al discutere, al lavorare.

La camera da letto invece è il luogo del riposo, divento quasi una seconda casa, una seconda abitazione dove poterci rifugiare, è il regno della nostra intimità più certa, più sicura, a volte diventa il luogo della sessualità, dove amiamo il nostro partner. Il bagno è il luogo dove ci prendiamo cura del nostro corpo, dove entriamo in contatto con il nostro fisico, è un altro luogo molto intimo, un luogo diretto, senza nessun tipo di pudore, siamo soli con noi stessi e siamo noi in rapporto con il nostro stesso corpo. Per ultimo possiamo parlare dello studio, dove è racchiusa tutta l’essenza della nostra concentrazione e del nostro lavoro.

Leggi tutto

Sognare una lepre: cosa significa

Sognare una lepreDa sempre simbolo della velocità ma non proprio della furbizia (che viene attribuita alla volpe), pavida e sospettosa, la lepre è stata protagonista di molte fiabe e racconti. Spesso confusa con il coniglio con cui ha invece poco in comune, a partire dal tipo di vita libero e selvaggio, vissuto al massimo in coppia ma mai in branco. La lepre rappresenta la libertà, la spensieratezza e culturalmente viene considerata in modi molto diversi. In In Irlanda ad esempio la lepre è vista come il nostro gatto nero ed accompagna le streghe nelle loro azioni. Nella tradizione ebraica invece la lepre è uno degli animali impuri, quindi proibiti. Tra alcune tribù africane viene considerata il messaggero della Luna ma se il messaggio viene distorto può essere anche portatrice di dolore e morte. Insomma, per essere un animaletto dall’aspetto innocuo ha invece una simbologia piuttosto complicata.

Leggi tutto

Sognare la luna: ecco cosa significa

Il significato onirico della luna affonda le proprie radici nell’antico simbolo della “Grande Madre” che è legata alla parte più naturale e istintiva del mondo femminile, rappresentata in sintesi dalla riproduzione e dall’attaccamento alla famiglia e alla vita. La luna nei sogni è quindi simbolo del mondo femminile, ma anche di cambiamento e rinnovamento costante. Può simboleggiare la nostra parte inconscia, quella parte di noi che non segue la razionalità ma piuttosto si serve dell’intuito.

Sognare la luna

Le fasi lunari scandiscono il tempo che passa, la stagioni, le maree e quindi a seconda di come si vede la luna in sogno il significato cambia molto. Inoltre, siccome è un pianeta che brilla di luce riflessa dal Sole, nei sogni può essere considerata come una specie di riflesso della nostra anima: in questo senso se nel sogno la luce è vivace è segno di serenità e pace interiore, altrimenti una luna scura, nascosta dalle nubi, può indicare tristezza e mancanza di energie.

Leggi tutto

Sognare il sole, significato ed interpretazione

Sognare il soleSognare il sole denota energia positiva, luminosità, una grande carica energetica nei confronti delle attività quotidiane che si faranno durante la giornata. Sognare il sole indica quindi un qualcosa di forte, carico di energia, ma anche di autostima, questo ci porterà indubbiamente beneficio. Bisogna ricordare anche che il sole nei sogni potrebbe avere un certo corrispettivo anche con gli Arcani dei Tarocchi, dove ha prettamente la stessa funzione in entrambe i casi. Il sole quindi diventa un simbolo di vitalità, di energia e di calore umano nei nostri confronti, ma anche nei confronti delle altre persone, che ci circondano nella nostra vita.

Sognare il sole, cosa significa?

Leggi tutto

Sognare di essere sordo, significato e interpretazione

Sognare di essere sordoSognare di essere sordo è un chiaro rimando a una delle nostre pecche caratteriali. Sogniamo di essere sordi perché non siamo in grado di accogliere le critiche, di ascoltare i consigli che ci vengono dati e soprattutto non siamo capaci di fare dell’autocritica nei nostri confronti. Sognare di essere sordi dunque è un sogno che ci viene ricollegato dal nostro inconscio, in maniera diretta quando nella vita reale non abbiamo nessuna voglia di ascoltare quello che gli altri ci vogliono dire.

Il nostro modo di pensare egocentrico ci rimanda a questa sordità presente nei nostri sogni, ci vediamo sordi perché nella quotidianità non siamo davvero capaci di ascoltare e neppure ne abbiamo l’intenzione. Sognare di essere sordo potrebbe anche voler indicare un difetto che abbiamo nei confronti di alcune situazioni che non vogliamo permettere che entrino nella nostra vita.

Sognare di essere sordo, cosa significa?

Leggi tutto