
Chi fa questo sogno, se femmina, potrebbe desiderare un pizzico di trasgressione in più nel proprio rapporto amoroso unito alla tipica galanteria e avventura piratesca. Probabilmente nel rapporto con il partner sta prendendo troppo piede la noia e sognare il pirata riporta la sognatrice ai primi tempi quando tutto era da scoprire e da vivere per la prima volta. Se il sognatore è maschio, potrebbe essere un desiderio di identificazione in un personaggio così ardito, atletico e capace di uscire da ogni situazione in modo brillante. Come forse il sognatore non è in realtà. Un’altra interpretazione potrebbe essere che il sognatore si sente indifeso in una situazione che sembra volgersi contro di lui con persone che sembrano pronte a prendersi gioco di lui.
La piramide può avere un duplice aspetto, ossia essere intesa come la figura geometrica oppure come le misteriose costruzioni dell’antico Egitto. La piramide è simbolo di unione tra cielo e terra, tra spirito e materia. Quindi simboleggia i contrasti e chi la sogna probabilmente si trova in una situazione in cui necessita una scelta tra il fare o non fare, crescere o arretrare, pensare o agire. La piramide onirica è sinonimo di riuscita, di raggiungimento di obiettivi ma anche di capacità di rinnovare o ritrovare sè stessi. Per osservare interamente una piramide è necessario alzare gli occhi al cielo, ossia alzare lo sguardo, cercare un miglioramento, un ampliamento dei propri orizzonti. Potrebbe significare anche desiderio di evasione, di avventura in
La piovra (anche detta polipo o polpo) è un essere dall’aspetto inusuale ed inquietante a causa dei molti tentacoli muniti di ventose e della forma del corpo. Nonostante pare sia un animale piuttosto intelligente ciò che colpisce gli occhi e la mente sono soprattutto i suoi tentacoli, spesso protagonisti di film horror e di leggende marine. La forza, la capacità di stritolare e soffocare è ciò che prende forma nei sogni. Il sognatore probabilmente vive una situazione soffocante, si sente stritolato, fagocitato da qualcuno che gli vive accanto. Anche il fatto di avere più tentacoli assume un certo significato nei sogni, ossia l‘inquietante sensazione che qualcuno voglia impadronirsi della nostra vita in più ambiti, da quello lavorativo a quello sessuale. L’abbraccio della piovra è inquietante perchè blocca ed immobilizza e può essere letale. Forse il sognatore si trova a subire attenzioni non gradite, che anzi lo ripugnano.
La pioggia è legata simbolicamente all’acqua e come tale è considerata l’elemento che dona la vita alla terra, senza la quale non si potrebbe sopravvivere. Inoltre provenendo dal cielo racchiude in sè significati divini di grazia, saggezza, purezza, capacità di sanare e di dare vita. La pioggia è considerata una specie di ponte tra cielo e terra. La pioggia però, oltre a questi aspetti positivi, si può presentare sotto forma di forza distruttiva: urgani, temporali che provocano alluvioni e devastazioni. Quindi si può considerare un elemento di unione tra caratteristiche opposte. Nei sogni potrebbe di conseguenza simboleggiare il tentativo del sognatore di risolvere le proprie tensioni contrastanti, di prendere coscienza delle proprie “zone buie” e recondite. Molto più frequentemente però è la rappresentazione di sentimenti come tristezza, malinconia ai quali non si da sfogo nella vita reale con il pianto e che nel
Non è frequente
La pietra simboleggia l’eternità, la solidità, la saggezza, la forza. Fin dall’antichità le pietre sono state utilizzate per costruire