Sognare un soggiorno, oppure un salotto, indica sicuramente una certa necessità da parte del sognatore di essere una persona che ricopre una certa carica istituzionale. Quando si sogna un soggiorno possiamo certamente comprendere che nella nostra psiche si è insinuato il pensiero che sia necessario da parte nostra, o comunque un bisogno da parte nostra, di ricoprire una carica più elevata di quella attuale. Questo non indica necessariamente una carica istituzionale, ma anche un impiego elevato all’interno della nostra famiglia. Vorremo avere più responsabilità all’interno della nostra famiglia, oppure anche all’interno della nostra cerchia di amici.
In alternativa possiamo interpretare il fatto di sognare un soggiorno, come la necessità di essere al centro dell’attenzione, avere più attenzioni nei nostri confronti. Ci sentiamo isolati e siamo tristi al pensiero che quello che pensiamo non venga preso in considerazione, quindi il nostro inconscio vuole portare in superficie questo fatto. Sentiamo il bisogno e la necessità di essere più diretti nei confronti degli altri, abbiamo molte cose da dire, ma non riusciamo a pronunciarci in merito per il fatto che siamo presi troppo poco in considerazione.

In termini molto chiari è piuttosto difficile 
Nella mitologia classica la Sfinge rappresenta un essere enigmatico, che ci troviamo davanti e ci pone delle domande, queste domande sono molto complesse per noi, ma dobbiamo assolutamente rispondere, pena la 

Nei nostri sogni la sirena in genere rappresenta il tentativo delle nostre passioni di coinvolgerci in profondità, di renderci succube con il loro richiamo incantevole. Il nostro inconscio ci vuole in parte comunicare che stiamo per essere avvolti in un manto di tentazioni che ci avvinghia per non lasciarci più andare via. Saremo coinvolti in un processo di richiami e di tentazioni che il nostro inconscio ci esorta in un certo senso a seguire, attraverso la figura della sirena e del suo