Sognare la cucina

Sognare la cucinaSognare una cucina è certamente un sogno positivo e di buon auspicio. La cucina, infatti, è un luogo da sempre legato alla figura materna: è in cucina che la mamma è solita preparare il pranzo o la cena per i suoi cari, curandosi cosi della loro sopravvivenza. La cucina rivela cosi di essere un luogo d’amore, pertanto sognarla vuol dire che desideriamo tanto donare amore, ma anche riceverlo. Un sogno che rivela la nostra volontà di donarci agli altri, senza paure, senza alcuna riserva, abbattendo ogni muro innalzato precedentemente. Un sogno che rivela il nostro voler condividere la vita e le esperienze che si presentano assieme ad altre persone. Un sogno d’amore, quindi, e di condivisione totale. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine tanto cara della cucina è il numero 16. In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i particolari caratterizzanti il nostro sogno, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto associato all’oggetto da noi sognato.

Leggi tutto

Sognare il controllore

controllore autobusCome ben sappiamo, nella vita reale di tutti i giorni il controllore ha il compito di sorvegliare e vigilare affinché tutto avvenga secondo le regole. Pertanto, un sogno avente come oggetto centrale un controllore è certamente un sogno che risuona un pò come una sorta di ammonizione o avvertimento: sognare il controllore, infatti, vuol dire che la nostra coscienza è analizzata. A seconda dell’atteggiamento che assumerà il controllore capiremo se andar fieri di noi oppure se aspettarci una punizione. A volte il controllore può anche simboleggiare la figura paterna tesa a indagare sulla correttezza del nostro atteggiamento e sulla trasparenza e positività dei valori a cui ci aggrappiamo quotidianamente nell’affrontare le situazioni che ci si presentano.

Leggi tutto

Sognare una collana

collanaSiamo giunti oramai alla fine dell’anno…è quindi tempo di resoconti su ciò che è stato, su quello che siamo diventati e le esperienze che abbiamo dovuto affrontare, per nostro volere o a volte contro voglia…ma è anche tempo di nuovi progetti, di obiettivi ancora da raggiungere, di sogni da realizzare. Sognare una collana simboleggia proprio questo, ovvero idee positive, buoni progetti e ottime qualità. Essendo un gioiello prezioso, essa indica qualcosa di altrettanto prezioso,che può essere una persona schietta caratterizzata da una vivace intelligenza,tanto da dare gioia a chi le è accanto, o un vero tesoro da conservare con cura e di cui rallegrarsi. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine della collana è il numero 80. In ogni caso è sempre necessario considerare elementi e particolari facenti parte del sogno, dal momento che al variare di ogni singolo elemento tende a variare anche il numero per il lotto associato all’oggetto in questione.

Leggi tutto

Sognare un convento

convento_palazzoloIl convento da sempre rappresenta uno dei principali luoghi di culto e spiritualità: al suo interno regna la pace, la tranquillità, il silenzio e la preghiera. Il tutto ovviamente sullo sfondo di una fede profonda e assoluta, che accompagna e scandisce la vita delle suore e non solo, che in esso trovano rifugio. Pertanto, un sogno avente come oggetto centrale un convento, considerata la complessità e l’importanza del convento in sé come luogo, può voler racchiudere in sé innumerevoli significati. Sognare un convento, infatti, può voler dire che necessitiamo di allontanarci dal caos e dalla cattiveria del mondo, per cercare rifugio in un luogo isolato da tutto e tutti, che ci consenta di meditare e riflettere sulla nostra vita e, qualora lo riteniamo necessario, decidere di cambiar rotta. Oppure può voler dire che stiamo vivendo un periodo di profonda serenità interiore, o potremo quasi interpretarlo come un l’augurio di una vecchiaia serena. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del convento è il numero 47. In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i particolari caratterizzanti il nostro sogno, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto associato all’oggetto da noi sognato.

Leggi tutto

Sognare un collega

collegaSolitamente in un sogno l’immagine del collega di lavoro non è altro che la proiezione di noi stessi:è un pò come se egli ci mettesse dinanzi uno specchio, consentendoci di guardare ciò che vi è riflesso, fino in profondità. Pertanto essa ci mostra, in maniera nuda e cruda, la nostra reale personalità, il nostro modo di relazionarci con le persone che ci sono accanto, ma soprattutto le nostre reali intenzioni relative ad un’azione o una situazione in particolare. Ma, nel caso in cui anche noi risultiamo essere personaggi attivi nel sogno, allora la figura del collega smette di essere una nostra proiezione per rivelare la natura dei nostri legami professionali.

Leggi tutto

Sognare una coperta

coperta-per-il-freddo_Un sogno avente come oggetto centrale una coperta, è un sogno che può avere innumerevoli e affascinanti interpretazioni. Nella vita di tutti i giorni siamo soliti avvolgerci tra le coperte per difenderci dal freddo e trovare un pò di calore in grado di conciliare il sonno. Mentre quando sogniamo una coperta, o meglio di rifugiarci tra le coperte, non facciamo altro che gridare al mondo intero quanto bisogno abbiamo di sentirci amati, coccolati, quanto vorremmo essere il centro principale della vita di qualcuno o cercare a nostra volta il nostro centro. Desiderio di affetto e amore profondo, ma allo stesso tempo sognare una coperta può voler dire anche che non vogliamo assumerci le nostre responsabilità, e per questo, proprio come dei bambini, cerchiamo di scappare e nasconderci. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine della coperta è il numero 27.

Leggi tutto

Sognare Roma

Sognare RomaRoma, capitale d’Italia e centro nevralgico di tutta la cultura e la bellezza che esiste nel mondo. Non ci sono parole per descrivere la grandezza di Roma nel passato, una grandezza che continua ancora oggi, seppure in forma diversa. Non parliamo più di una grandezza militare, ma Roma è certamente punto di riferimento culturale per molti, e religioso per tutti i cattolici sparsi in ogni angolo della Terra. Solitamente la tradizione della Smorfia napoletana tende ad associare alla città di Roma i miracoli, i guru, gli esorcisti e gli eretici. Pertanto se vi capita di fare uno di questi sogni vi consigliamo di giocare numeri sulla ruota di Roma. Il numero 1 per l’eresia, il 3 per l’esorcismo, il 49 se vediamo qualcuno praticare l’esorcismo, e il numero 17 per i miracoli in generale.

Leggi tutto

Sognare Bari

Sognare BariBari è la nona città italiana per popolazione, la terza del Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo, e la prima della regione. Accarezzata dal mare, da sempre questa città ha avuto un ruolo fondamentale nel settore del commercio. In particolar modo, Bari si distingue per il legame con l’est dell’Europa, un legame che ha poco da spartire con il commercio: le ragioni di questo forte legame vanno ricercate, infatti, in ambito culturale, o meglio religioso. La città di Bari è nota come città di San Nicola, che richiama fedeli ortodossi orientali ogni anno. Alcune teorie affermano che qualora si sogni una tragedia, un terremoto o un incidente, qualunque sia la sua natura, debbano essere giocati dei numeri sulla ruota di Bari. Pertanto consigliamo di giocare il 6 che è il numero della tragedia, il 56 per un incidente, il 36 per un incidente stradale, e il 66 per un incidente aereo.

Leggi tutto