Sognare l’aria

Sognare l'ariaL’aria è certamente un elemento vitale per ogni essere vivente. Di qui nascono le più disparate espressioni come “mi manca l’aria” quando una situazione ci sovrasta ad un punto tale da avere quasi la sensazione di non riuscire più a respirare, oppure “prendere una boccata d’aria”, che esprime la necessità di rigenerarsi per poter meglio affrontare le sfide che il destino si diverte a porre lungo il nostro cammino. Un sogno avente l’aria come oggetto centrale è senza dubbio un sogno alquanto complesso almeno per quanto riguarda le possibili interpretazioni che ne derivano, dal momento che l’aria è simbolo incontrastato della nostra vita, della realtà in cui viviamo e dei nostri stati d’animo. Pertanto sognare l’elemento aria, soprattutto se essa risulta essere fresca e limpida, è presagio di fortuna e prosperità nel futuro, mentre se è scura, essa diviene presagio di sventure, ostacoli e malinconia. Il numero per il lotto associato all’elemento aria è il numero 64.

Leggi tutto

Sognare antiche civiltà

sognare antiche civiltàUn sogno che abbia come oggetto centrale le antiche civiltà, da quella greca, etrusca fino a quella romana o egiziana, porta con sé interpretazioni che spesso si intrecciano con la psicologia. Infatti, sognare antiche civiltà, o meglio di far parte di esse, e quindi di essere un personaggio attivo all’interno della comunità, denota il nostro desiderio, intimo e personale, di effettuare un viaggio a ritroso nel tempo. Ma la destinazione privilegiata di questo viaggio avventuroso conto il tempo e lo spazio, non è la civiltà antica da noi sognata, come potremmo erroneamente presupporre, ma noi stessi. Vuol dire che stiamo attraversando un periodo particolare e complesso della nostra esistenza in cui sentiamo il bisogno di fermarci un attimo, di allontanarci da tutto e tutti facendo piccoli passi all’indietro, e scrutare dentro noi stessi per conoscersi meglio, per capirsi, per amarsi o semplicemente per portare alla luce lati del nostro carattere che spesso e volentieri rimangono nell’oscurità e quindi sconosciuti ai più.

Leggi tutto

Sognare un anziano

sognare un anzianoLa figura dell’anziano infonde in noi sempre tanta dolcezza e tanta tenerezza, probabilmente perché siamo soliti associare questa figura all’immagine dei nostri nonni, che ci hanno visto crescere, ci hanno riempito di cure ed attenzione, e non ultime di caramelle e regalini di ogni genere. Pertanto sognare un anziano può quasi essere considerato come segno di buon auspicio, o meglio come un consiglio da seguire. Infatti, il sogno avente come oggetto centrale la figura di un anziano ci invita a prestare attenzione alle parole, ai consigli e alle raccomandazioni degli anziani in generale, o dei nostri nonni volendo scendere un po’ più nello specifico. La loro immensa esperienza, che si manifesta nelle tante storie da loro raccontate, potrebbe aiutarci a comprendere molto di noi e delle situazioni che stiamo vivendo, indirizzandoci verso la strada giusta da seguire per evitare di sbagliare. Il numero per il lotto associato alla figura dell’anziano è il numero 49.

Leggi tutto

Sognare un appartamento

sognare un appartamentoIl sogno avente come oggetto centrale un appartamento può portare con sé svariate interpretazioni, che vanno dalla tale positività alla negatività, a seconda degli elementi secondari caratterizzanti il sogno stesso. In linea generale però sognare un appartamento preannuncia un gran malessere interiore: ci sentiamo incompresi e totalmente indifferenti al mondo esterno, a cui sentiamo di non appartenere. Pertanto tendiamo a rifugiarci nel nostro Io, che si presenta come un nido familiare, sicuro e lontano dalle cattiverie del mondo. In questo caso, quindi, l’appartamento diviene simbolo di una profonda solitudine e, allo stesso tempo, di una gran noia e indifferenza nei confronti degli altri. Tuttavia, se l’appartamento da noi sognato è vuoto, ovvero privo di ogni mobile e accessorio, allora l’interpretazione del nostro sogno si capovolge completamente fino a divenire positiva. Un appartamento vuoto, infatti, vuol dire che ben presto otterremo grandi soddisfazioni e gratificazioni in ambito strettamente lavorativo.

Leggi tutto

Sognare di aver fame

Sognare di aver fameSi può dire che quotidianamente siamo assaliti dal senso di fame, sia esso debole, forte o insaziabile. Provare la sensazione della fame, o dell’appetito, vuol dire che il nostro corpo ha bisogno di nuove energie per poter funzionare nel migliore dei modi. Ecco quindi che, per calmare questo “buco” allo stomaco, non ci resta che sederci a tavola e iniziare a mangiucchiare qualcosa fino a quando non ci sentiremo realmente sazi. Ma se è vero che nella realtà di tutti i giorni siamo sempre alle prese con la sensazione della fame, è altrettanto vero, invece, affermare che è curioso e quasi inusuale sognarla. Quando questo avviene poi esso non è mai segno di buon auspicio. Sognare di aver appetito, infatti, è come un segnale lanciato a ciel sereno. Vuol dire che, per diverse ragioni (a volte molto chiare, altre volte invece del tutto sconosciute a noi), sentiamo il bisogno di allontanarci da tutto e da tutti, prima che il malessere interiore che sentiamo o la debolezza prendano il sopravvento.

Leggi tutto

Sognare una cintura

sognare una cinturaLa cintura, accessorio di uso quotidiano e a volte indispensabile tanto per gli uomini quanto per le donne, può assumere diversi significati, e quindi dar vita a diverse interpretazioni, qualora sia dominante nei nostri sogni notturni. Essa, infatti, può essere una sorta di campanello d’allarme, preannunciando una situazione difficile nella quale siamo immersi e dalla quale probabilmente desideriamo essere salvate. Se pensiamo alla cintura di salvataggio, la cintura diviene quindi simbolo di protezione. Se invece pensiamo alla cossi detta cintura di Venere, allora essa diviene simbolo di passione amorosa e strumento di seduzione, preannunciando cosi un periodo florido per l’amore o per qualsiasi altro tipo di sentimento. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine dalle mille sfaccettature come quella della cintura è il numero 29.

Leggi tutto

Sognare la claustrofobia

sognare la claustrofobiaLa claustrofobia (dal latino “claustrum” che significa chiuso, e “phobia” che significa paura) è un malessere oramai comune a molti, e che consiste nel temere e aver paura dei luoghi molto piccoli o stretti dal momento che li la persona affetta da questa patologia tende a sentirsi privata della propria liberta. Di movimento e non solo, esprimendo poi questo malessere sotto forma di attacchi di panico, iperventilazione, difficoltà a respirare, senso di nausea e sudorazione. Considerando quindi che nella realtà di tutti i giorni la claustrofobia è un malessere, allora anche sognarla risuona un po’ come un campanello d’allarme. Vuol dire che una persona a noi molto vicina o una determinata situazione che ci apprestiamo a vivere ci spaventa, ed è continuamente fonte di perplessità, incertezze, timori e preoccupazioni. Preoccupazioni che probabilmente siamo in grado di reprimere durante il giorno, ma che inevitabilmente riemergono durante la notte, apparendo nei nostri sogni e traducendosi in un senso di claustrofobia.

Leggi tutto

Sognare una clessidra

sognare una clessidraSolitamente la clessidra simboleggia lo scorrere del tempo, affidandoci un senso di angoscia e quasi di impotenza dinanzi alla vita e gli eventi che passano senza sosta. Il senso dell’impotenze rimane nelle interpretazioni che si è soliti dare ai sogni aventi l’immagine della clessidra come immagine dominante. Essa, infatti, simboleggia una determinata situazione o persona a noi molto cara, ma che purtroppo non ci fa stare bene. È in grado di assorbire tutto il nostro tempo, le nostre energie, la nostra positività e la voglia di fare. Siamo oramai caduti in uno stato di pesantezza, delusione, di profonda stanchezza fisica e psichica, e non abbiamo più forze a cui aggrapparci per poter reagire. Tutto ci sembra già scritto, già deciso da un destino che non si è preoccupato di chiedere la nostra opinione. E a noi non rimane che accettare passivamente questo stato di cose, senza provare a dire la nostra, senza cercare di alzare la voce. Cosi, perché cosi deve essere e basta. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine della clessidra è il numero 72.

Leggi tutto