Sognare una cipolla

sognare una cipollaL’immagine della cipolla può avere innumerevoli significati qualora decida di comparire nei nostri sogni notturni. sognare una cipolla, infatti, può essere interpretato come il preannuncio dell’arrivo di un periodo complicato, difficile e controverso per noi. in un certo qual modo il sogno ci invita a rimboccarci le maniche e ad essere moralmente pronti ad affrontare una “battaglia”, se di battaglia si può parlare metaforicamente. Oppure la cipolla può simboleggiare sentimenti negativi, come per esempio la rabbia, che siamo soliti frenare e soffocare durante le ore diurne, ma che con grande impeto escon fuori a manifestarsi durante la notte: la cipolla tira fuori le lacrime nascoste in noi. Una richiesta d’aiuto, per potersi sfogare, smettendola con il silenzio e la tattica del “va tutto bene”. Infine, sognare di mangiare una cipolla vuol dire che ci stiamo impegnando ad uscire da una situazione difficile, risultando cosi segno di buon auspicio. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine della cipolla è il numero 55.

Leggi tutto

Sognare un circo

sognare un circoCome ben tutti sappiamo, il mondo circense ha origini antichissime e una delle sue caratteristiche più affascinanti consiste nell’essere animato costantemente da figure diverse tra loro, ma che hanno in comune la capacità di trasmettere emozioni e di farle provare a chi li osserva. il circo affascina sempre tutti, vecchi e bambini, senza alcuna distizione d’ età, riesce a strapparti un sorriso, poi una lacrima di emozione, ti coinvolge, ti cattura, ti rapisce trasportandoti in un mondo parallelo. Pertanto possiamo affermare che sognare un circo ha quasi sempre valenza positiva ed è segno di buon auspicio. Tuttavia, proprio per ciò che è stato detto prima, il circo nei sogni può essere portatore di un messaggio: spesso dietro un gran divertimento o una gran gioia si nasconde un gran dolore e tanta tristezza. Tante volte ci capita, infatti, di indossare una maschera che impedisca agli altri di osservare le nostre debolezze, fatiche e tristezze, apparendo in un costante ma, al quanto pare irreale, stato di grazia. il numero per il gioco del lotto associato all’immagine allegra, ma non solo, del circo è il numero 77.

Leggi tutto

Sognare un citofono

sognare un citofonoIl citofono rientra nel sotto-insieme dei mezzi di comunicazione, e per tal motivo, assorbe anche il loro stesso significato e la loro interpretazione nel momento in cui diviene oggetto dominante dei nostri sogni notturni. Pertanto, sognare un citofono vuol dire che abbiamo un gran bisogno di comunicare con gli altri, di aprirci al mondo esterno, di abbattere le barriere create per difenderci. Finalmente ci è tornata la voce e vorremmo urlare al mondo intero chi siamo, cosa vogliamo e cosa proviamo. Non abbiamo più alcuna paura di mostrarci per quello che siamo realmente, senza maschere, senza finzioni, senza timori. Vogliamo vivere e farci vivere dalle persone che riempiono la nostra esistenza. E dal momento che il citofono, a differenza del telefono, consente una comunicazione tra due persone che non sono fisicamente molto lontane tra loro, simboleggiando cosi l’esistenza di rapporti semplici e sereni con le persone che ci sono accanto. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del citofono è il numero 33.

Leggi tutto

Sognare una città

Sognare una cittàL’immagine della città, padrona assoluta dei nostri sogni, può avere innumerevoli forme d’interpretazione. Tra le più comuni, va certamente menzionata l’interpretazione secondo cui la città altro non è che il simbolo e la trasfigurazione dell’immagine materna. Proprio come una madre, infatti, la città ci accoglie al suo interno, ci avvolge, ci nasconde se necessario, ci consola, ci coccola. La città diviene per noi un rifugio sicuro, un nido d’amore, in cui isolarci o vivere la vita a seconda di quello che necessitiamo. Ecco quindi che l’immagine della città assume anche un’altra interpretazione: diviene il simbolo di tutti i vizi, le virtù e i sentimenti umani, spesso contraddittori tra loro. Una città può donarti tranquillità, ma allo stesso tempo può toglierti l’aria, tarparti le ali tanto da spingerti a considerarti un suo prigioniero, piuttosto che un figlio che chiede e ottiene amore. Il numero per il gioco del lotto associato all’ immagine affascinante della città è il numero 48.

Leggi tutto

Sognare l’anguria

sognare l'anguriaSebbene risulti essere alquanto particolare e allo stesso tempo curioso come sogno, sognare l’anguria è quasi sempre segno di buon auspicio. L’anguria, infatti, oltre ad essere simbolo indiscusso dell’estate, trasmettendo quindi sensazioni positive come la solarità, la tranquillità e la sicurezza, è anche simbolo positivo della figura materna. Pertanto sognare l’anguria vuol indicare il nostro desiderio, intimo e personale, di trasmettere all’esterno, e quindi agli altri, il nostro equilibrio interiore, i nostri valori, le nostre sensazioni positive. Il desiderio di denudarsi, privandosi di ogni tipo di barriera, dinanzi agli altri, senza aver paura di mostrare ciò che si cela all’interno del nostro cuore. La positività dell’interpretazione però vien meno quando nel nostro sogno siamo intenti a mangiare un pezzo d’anguria.

Leggi tutto

Sognare l’anguilla

sognare l'anguillaL’anguilla è da sempre considerata come l’emblema indiscusso dell’ambiguità. È una figura, infatti, carica di significati, che portano di conseguenza a svariati tipi di interpretazione, ma ciò che ci colpisce è il fatto che quasi sempre si tratta di significati e interpretazioni negative. L’anguilla è simbolo di inaffidabilità, di precarietà, timori e paure. Sognare l’anguilla pertanto suggerisce che stiamo attraversando un periodo poco felice della nostra esistenza: probabilmente alcune situazioni a noi poco chiare ci procurano un po’ di dubbi e di timori su quale atteggiamento adottare al fine di non cadere in errore. Ma la figura dell’anguilla può anche simboleggiare un forte trauma, subito in realtà durante il delicato periodo dell’infanzia, e mai superato. Un trauma che puntualmente, al presentarsi di determinate circostanze, ritorna a galla, paralizzandoci, impaurendoci e terrorizzandoci. Il numero per il lotto associato all’emblematica e negativa figura dell’anguilla è il numero 71.

Leggi tutto

Sognare l’angoscia

sognare l'angosciaL’angoscia, tanto nella realtà di tutti i giorni quanto nei sogni, non è certamente segno di buon auspicio e ottimismo. Sognare l’angoscia, sino quasi a provarla davvero nel sonno, vuol dire che stiamo attraversando un momento difficile e doloroso della nostra vita, come un lutto di una persona a cui teniamo molto, l’abbandono di qualcuno la cui assenza ha lasciato un gran vuoto dentro di noi, oppure difficoltà professionali che non riusciamo a superare. Sognare l’angoscia vuol dire quindi che siamo spaventati, se non quasi atterriti da questa situazione, soprattutto perché ci sentiamo inermi e immobili di fronte ad essa: non sappiamo come comportarci, cosa fare, come affrontarla, e non abbiamo neppure la forza di saper chiedere aiuto. Ma anche sofferenza fisica o morale, paura e incubi.

Leggi tutto

Sognare un campione

Sognare un campioneAppartiene all’infanzia e all’adolescenza di ognuno di noi l’ immagine di un eroe dai poteri strabilianti in grado di arrampicarsi sui muri dei grattacieli, di sopravvivere a bufere di vento o tempeste di fuoco pur di aiutare gli altri, i più bisognosi, i più deboli. E accanto all’immagine del grande e irraggiungibile eroe vi è sempre quella del campione sportivo vincente in cui potersi immedesimare e riconoscersi. Continuarlo a fare in età adulta certamente denota un comportamento forse ancora un po’ infantile, ma vederlo apparire nei nostri sogni vuol dire che non stiamo attraversando un periodo sereno della nostra vita. Ci sentiamo insoddisfatti della nostra realtà quotidiana: tutto ci sembra privo di colore e piatto. Nessuno stimolo, nessuna energia o forza per sovvertire la situazione, nessuna iniziativa. Eppure il messaggio del sogno è proprio questo: smetterla di piangersi addosso e di accettare la vita in maniera passiva…siate attori protagonisti, non accontentatevi di essere delle semplici comparse! Il numero per il gioco del Lotto associato all’immagine del campione è il numero 20.

Leggi tutto