Sognare l’Inverno

InvernoL’inverno è l’ultima stagione dell’anno, il portatore di freddo e grigiore, di neve e gelo. Poichè le cattive condizioni meteorologiche non permettono di stare all’aperto, di socializzare, molti legano questa stagione alla solitudine, alla malinconia, all’attesa del ritorno del sole e della vita. In Inverno la natura è addormentata, immobile tanto da sembrare che la primavera non debba mai più tornare. L’inverno simboleggia la fine di qualcosa: della gioventù, dell’energia, di un amore, di un impegno, di un lavoro. Ma in Inverno c’è anche gioia: il Natale con la sua gioiosa atmosfera, la neve con il suo candore e la meraviglia che desta sempre (disagi stradali a parte…). Quindi questa stagione potrebbe essere associata anche all’attesa di qualcosa, potrebbe insegnare che bisogna saper attendere, che  “tutto e subito” non è un modo positivo di vivere rapporti e situazioni.

Leggi tutto

Sognare un leopardo

Grande-gatto-leopardoIl leopardo è un bellissimo felino solitario e opportunista e nella cultura africana ricopre un ruolo di grande importanza. Animale velocissimo e spietato, silenzioso e letale, in passato è sempre stato un temuto “mangiatore di uomini” poichè prediligeva prede piu’ piccole di quelle del leone e sembra che gli uomini fossero proprio della misura giusta per placare la sua fame.  Esso è quindi simbolo dell’aggressività e sognarlo indica uno stato di inquietudine, di turbamento e di paura di essere feriti. Temete anche la velocità con cui la vita scorre, senza lasciarvi il tempo di goderne appieno. Di conseguenza cercate di afferrare quanto più possibile, anche in modo poco ortodosso, comportandovi come un vero predatore, pur di placare il vostro desiderio effimero di felicità e soddisfazione personale. Le macchie poi di cui è ricoperta la pelliccia possono essere interpretate come qualcosa di cui vergognarsi e che ha macchiato la vostra reputazione.

Leggi tutto

Sognare un invalido

invalidoL’invalido è una persona che non può muoversi autonomamente, che ha una malattia o ha subito un incidente che gli rendono impossibile deambulare in maniera autonoma. Può essere inteso anche come persona che ha un deficit, a cui “manca” qualcosa dal punto di vista fisico (mutilizione, paralisi, ecc.) o dal punto di vista mentale (malattia, genetica, ecc.)  Questo sogno è come la fotografia dello stato d’animo del sognatore che sta vivendo un momento veramente difficile: non ha più desideri, gli manca la volontà di prendere decisioni e fare scelte. Si sente, appunto, paralizzato in una situazione difficile dalla quale non riesce ad uscire. Sente che gli manca qualcosa che lo possa far muovere verso la vita, verso il cambiamento.  Fare questo sogno di solito è sintomo di difficoltà a rapportarsi in vari campi, di situazioni statiche in famiglia o nel lavoro, di incapacità di progredire.

Leggi tutto

Sognare un leone o una leonessa

leone-leonessaIl Re della Foresta: è così che viene anche chiamato il leone, imponente felino con grande forza muscolare e potentissimo ruggito. Nella nostra cultura il leone simboleggia potenza e coraggio. Siccome è un animale dal portamento fiero viene considerato superiore rispetto a tutti gli altri esemplari del mondo animale.  Un tempo era l’orso ad essere considerato il Re e solo dal Medioevo in poi, a causa di vari fattori culturali e religiosi, questo titolo spetta al leoneSognare un leone si lega strettamente ai valori che gli vengono attribuiti. Quindi la forza ed il coraggio che forse in questo momento mancano al sognatore; il potere e il carisma di capobranco desiderato, il desiderio di successo e vittoria, di essere una guida per gli altri ma anche una aggressività che vuole trovare sfogo.  Nel caso della leonessa, invece è un discorso diverso perchè è una figura materna, protettiva in modo anche feroce ed aggressivo. Quindi chi fa questo sogno probabilmente avverte un pericolo per i propri affetti piu’ cari, oppure desidera semplicemente maggiore protezione ed amore esclusivo.

Leggi tutto

Sognare il lenzuolo

IMG_2632Il lenzuolo è un oggetto di uso comune nelle nostre case. Ma non è sempre stato così.  Come si può leggere nell’Enciclopedia Treccani, nel Medioevo le lenzuola di lino erano considerate oggetti di lusso e come tali proibite dagli statuti monastici. Si diffusero solo in seguito grazie all’aumento della ricchezza tra la popolazione. Le lenzuola sono strettamente legate al concetto di letto e vengono spesso usate come suo sinonimo anche per spiegare situazioni legate alla sessualità. Quindi difficilmente si può scindere questo binomio e tantomeno trascurare il loro “doppio senso”. Sognare un letto è molto comune e difficilmente sarà senza lenzuola e quindi il significato sarà pressochè lo stesso ossia necessità di riposo ma anche desiderio sessuale e di intimità, oltre che di salute e rassicurazioni. Il letto e soprattutto le lenzuola sono oggetti molto personali ed intimi e molto legati alla nostra sfera emotiva.

Leggi tutto

Sognare delle lenticchie

lenticchiePresso gli antichi le lenticchie erano associate al lutto e alla tristezza, alla fatica ed alla tribolazione forse anche a causa della laboriosità della loro cottura. Le lenticchie sono un legume povero, utilizzato fin dall’antichità per le sue proprietà nutritive e per il senso di sazietà che dà nell’immediato. Nella storia dell’alimentazione hanno attraversato fasi alterne: sono state molto usate in certi periodi mentre in altri sono state relegate a cibo per animali. Ai nostri tempi sono considerate portatrici di fortuna e ricchezze, soprattutto se consumate a Capodanno, anche se nessuno sa spiegarne chiaramente il motivo. Comunque, grazie a questa credenza, hanno riacquistato un aspetto positivo anche nel sogno, che solitamente è legato a doppio filo con la realtà. Non sempre però perchè ci sono diverse scuole di pensiero: quella che resta legata al significato antico e quella che ha lo ha attualizzato. La parola lenticchia deriva da “lente” per la sua forma ma dal punto di vista psicologico si associa a qualcosa che ci aiuta a vedere piu’ chiaro, ad accorgersi di ciò che sta realmente accadendo.

Leggi tutto

Sognare l’Inferno

Sognare l'InfernoLa parola Inferno evoca fuoco e fiamme, dolore e tormento, colpa ed espiazione. Insomma solo cose negative. A parte che nessuno può sapere se esiste e come potrebbe essere, l’idea di Inferno ci è suggerita dai testi sacri o da scritti tipo Divina Commedia oltre che da immagini fumettistiche.  C’è chi pensa che l’Inferno sia più divertente del Paradiso perchè è lì che vanno certi personaggi che in vita sono stati piuttosto lussuriosi o molto originali in scelte e modi durante la vita. Per i credenti è il luogo della punizione eterna ma solo per chi ha compiuto misfatti inenarrabili e dei quali non si è pentito.  Dal punto di vista psicologico l’Inferno è legato all’istinto, alla rabbia, alle pulsioni negative.

Leggi tutto

Sognare il letto

lettoE’ una strana esperienza sognare di essere a letto e magari dormire, una specie di sogno nel sogno. Il letto nella realtà è un posto molto intimo, dove ci si rifugia, ci si riposa, ci si ama. Il “lettone” è il luogo dove i bambini cercano rifugio dagli incubi notturni, al sicuro dalla paura dell’ignoto. Il letto nel sogno può assumere un significato sessuale ma non sempre. Può essere legato al nostro desiderio di protezione, come quando eravamo bambini. Può anche avere un significato molto più semplice ossia che abbiamo un disperato bisogno di riposo, tanto che ce lo sognamo! Il significato del sogno cambia a seconda della visione che abbiamo del letto, se siamo dentro o fuori di esso, con chi e in che atteggiamento.

Leggi tutto