Sognare un pagliaccio

pagliaccioIl termine pagliaccio deriva probabilmente da “omino di paglia” ed è quel personaggio che ha il compito di intrattenere gli spettatori tra un numero e l’altro, soprattutto negli spettacoli circensi. Solitamente è vestito in modo assai improbabile e buffo, ma esistono anche le versioni horror molto utilizzate nel cinema. In ognuno di questi casi comunque il pagliaccio è una persona che cela la propria identità sotto il cerone, sotto una maschera e sotto abiti diversi da quelli che solitamente porterebbe. Da questo punto vista, sognare un pagliaccio potrebbe significare che stiamo cercando di apparire al mondo diversi da come siamo realmente, che ci nascondiamo sotto una facciata, sotto modi di fare che non ci appartengono ma che siamo costretti da utilizzare per farci accettare. Inoltre nel linguaggio corrente questo termine viene utilizzato anche per indicare una persona che si comporta in modo poco serio, che è poco credibile o che ama fare ridere i propri amici. Forse il sogno ci vuole indicare di prendere la vita con maggiore leggerezza oppure, per contrario, di smettere di considerare tutto un gioco. Ovviamente l’interpretazione dipende dalla personalità e dal vissuto del sognatore.

Leggi tutto

Sognare la paglia

pagliaLa paglia è un sottoprodotto dell’agricoltura, quello che resta dopo la mietitura di grano e simili, ossia gli steli che vengono scartati dalla macchina mietitrice. Il fieno, con cui viene solitamente confusa, è invece erba esiccata. La tradizione dice che sognare paglia ricorda la necessità di lavorare molto duramente per ottenere i risultati desiderati perchè nella vita nulla si ottiene con facilità. Sotto un altro aspetto, diciamo più ludico, la paglia ricorda i fienili che nell’immaginario collettivo sono luoghi in cui molti hanno consumato sesso e passioni clandestine negli anni dell’adolescenza. Da questo punto di vista, questo sogno viene interpretato come l’entusiasmo, la voglia di vivere, la spensieratezza.  Ma essendo un materiale leggero e volatile di sicuro non impersona la stabilità e la certezza nè tantomeno la responsabilità o la maturità. Basta pensare alle frasi tipo “coda di paglia” utilizzato per coloro che non avendo la coscienza a posto si sentono presi di mira, oppure “fuoco di paglia” per indicare qualcosa che pareva importante ma si è poi risolto in qualcosa di brevissima durata e di poco peso.

Leggi tutto

Sognare la pagella

pagellaLa pagella, chiamata anche scheda di valutazione, è il documento che riepiloga i risultati scolastici, per singole materie, degli allievi delle scuole elementari, medie e superiori italiane. In essa vengono annotate anche giorni di assenza e voto di condotta. Una specie di “fotografia” dell’andamento scolastico e dell’alunno in generale, gioia e dolori per migliaia di studenti ogni anno. Essa riporta in sintesi il giudizio che i professori hanno dello studente e del suo operato annuale. Sognarla potrebbe essere una sorta di nostalgico ricordo degli anni scolastici, oppure il timore di essere tenuti sotto osservazione da qualcuno che vuole o deve giudicarci. Sotto altri aspetti questo sogno potrebbe scaturire dalla paura di affrontare esami o prove, difficoltà e avversità che si stanno presentando nella vita. L’interpretazione dipende sempre molto dalle sensazioni che la pagella ci suscita nel sogno: se di gioia ed entusiasmo perchè i voti sono belli e gratificanti, potrebbe significare che siamo in ottima forma e ci sentiamo in grado di affrontare il mondo e le sue sfide, di osare senza temere di essere dei perdenti. Se le sensazioni sono negative dovute alla presenza di brutti voti, allora probabilmente stiamo attraversando un periodo di poca autostima, di apatia, in cui ci sentiamo poco propensi ad accettare nuovi incarichi e responsabilità.

Leggi tutto

Sognare un paese

paesePer paese si può intendere quello natio oppure un paese straniero. Ovviamente il significato cambia profondamente. Il paese natio, piccolo e rassicurante, richiama il sognatore ad una vita più ritirata e rilassata, a vivere in un modo più “lento”, dove i rapporti umani sono più stretti e sinceri, gli amici sono pochi ma buoni.  Probabilmente il sognatore sta attraversando un momento di grande stress e la mente lo riporta alla tranquillità del paese da cui, forse in passato, si è allontanato. Il sogno non vuole dire che deve ritornare sui suoi passi, ma sicuramente è necessario che si prenda un periodo di riposo e che stacchi dalla solita routine frenetica. Se invece il paese sognato è un paese straniero, sconosciuto, esso simboleggia l‘avventura, l’ignoto che affascina, il desiderio di cambiamenti e novità. In questo caso il sognatore sta probabilmente attraversando un periodo di apatia, di stanchezza psicologica più che fisica, di scarso desiderio di fare, di mancanza di entusiamo. Sognare il paese straniero, lontano, affascinante nel suo mistero, simboleggia questo desiderio di evasione, la “vacanza” dagli impegni e dalle responsabilità che almeno in sogno ci si può concedere. Se poi si riuscisse anche nella realtà sarebbe sicuramente di grande giovamento per poter continuare con rinnovato vigore la vita quotidiana.

Leggi tutto

Sognare un padrone

 

padroneIl padrone è colui che possiede qualcosa, che detiene il potere. Nasce da una parola latina con significato originario di “protettore” che poi si trasformò in “signore” nei confronti delle classi meno abbienti. Il significato poi si estese a coloro che avevano la possibilità di fare ciò che desideravano, di disporre liberamente di sè stessi e del proprio tempo o di qualcosa di loro esclusiva proprietà. Chi fa questo sogno deve chiarire innanzitutto le sensazioni provate nei confronti del padrone onirico. Se sono positive questa figura potrebbe impersonare un “maestro” ossia una persona con grande abilità o competenza in un settore. Quindi in questo caso ha una valenza positiva, di desiderio di crescita e di miglioramento di sè e delle proprie capacità. Se invece il padrone assume un aspetto negativo, impersonato da qualcuno che impone la propria volontà, il proprio desiderio senza tenere in considerazione gli altri, passando sopra alla dignità altrui, allora la valenza è ovviamente negativa. Probabilmente in questo periodo il sognatore subisce umiliazioni da parte di un superiore sul lavoro, oppure ingiustizie da parte di un famigliare o un giudizio errato da parte di amici o partner.  Questa figura ci mette quindi in soggezione e ci fa sentire a disagio. Sta al sognatore cercare di porre fine a questa situazione o rapporto, oppure riportarlo su un piano di maggiore equilibrio e parità.

Leggi tutto

Sognare un pacco

paccoL’arrivo di un pacco fa nascere in ognuno grande curiosità soprattutto se non si conosce il suo contenuto. Questo sogno riempie di sorpresa ed aspettativa il sognatore anche se non riesce a distinguere bene chi lo recapita o cosa c’è dentro. Il pacco in sè rappresenta una incognita, la novità, la sopresa. Probabilmente chi fa questo sogno è in attesa che qualcosa cambi nella sua vita, che qualcosa di inaspettato lo travolga e lo aiuti, lo porti via da una situazione che non gli è gradita. Il pacco, soprattutto se ben chiuso, potrebbe simboleggiare anche il nostro inconscio, ciò che di noi non viene mai alla luce, allo scoperto. Qualche cosa di noi che teniamo ben nascosta, “incartata” per bene e conservata al riparo dal mondo.

Leggi tutto

Sognare un ovile

ovileL’ovile è uno spazio recintato o un edificio utilizzato per allevare le pecore e i montoni.  E’ un termine utilizzato nel parlato comune per indicare il ritorno a casa, al proprio luogo natio. L’ovile è simbolo di casa, vita domestica, famiglia, origine. Chi fa questo sogno probabilmente ha nostalgia di casa e desidera rafforzare quei rapporti famigliari che forse si sono sfilacciati nel tempo. Oppure il sognatore è stato lontano da casa per lungo tempo, a causa di impegni di lavoro o per altri motivi o problemi, e ora si è reso conto che è l’unico luogo in cui desidera veramente ritornare. Non importa se non è un luogo perfetto, se non è sempre come si vorrebbe che fosse, ma è casa nostra, il nostro nido, il nostro porto sicuro in cui fare ritorno ogni volta diventa una gioia. Per contrario, soprattutto se la visione dell’ovile è sgradevole, con locale o cortile sporco e disordinato, potrebbe significare che ci sentiamo costretti e limitati dal tipo di vita che facciamo, che non sopportiamo più una certa convivenza, che siamo arrivati al limite e che giunta l’ora di prendere decisioni anche drastiche.

Leggi tutto

Sognare l’ovest

ovestL’ovest, o il west per dirla in inglese, rappresenta un ideale, collegata soprattutto alla tradizione americana, alla terra di frontiera, dove tutto era da scoprire, da costruire, dove  ognuno poteva trovare una seconda opportunità per costruirsi un futuro o rifarsi una vita. L’ovest rappresenta anche la conquista frutto della propria volontà, della propria forza, ottenuto con grande fatica e sudore. Per questi motivi l’ovest identifica l’avventura, la scoperta, un luogo ideale pur se sconosciuto e pericoloso. Chi fa questo sogno probabilmente desidera cambiamenti, novità, avventure e una nuova vita. Questo sogno è foriero di interessanti opportunità e possibilità, di realizzazione dei desideri e delle speranze. E’ simbolo di crescita spirituale ed intellettuale ma anche di fine di una relazione o di un lavoro. Secondo la tradizione di alcuni popoli l’Ovest è il simbolo della terra, della crescita. E’ associato all’autunno ed all’età adulta, alla consapevolezza.  Chi sogna qualcosa che si può collegare all’ovest è in momento della vita in cui sta cambiando, crescendo e maturando, un momento di passaggio all’età adulta in cui saprà accettare responsabilità e incombenze senza impaurirsi nè scoraggiarsi di fronte alle relative difficoltà. 

Leggi tutto