Nella vita di ogni giorno può capitare che siamo costretti a effettuare un rifiuto di certe cose, oppure di un qualcosa di molto allettante per noi e per la nostra vita quotidiana. A volte questo può capitare, poi dipende dalle situazioni in cui sia necessario un rifiuto, oppure in cui si è proprio costretti a far un rifiuto. Questo può accadere anche nei sogni, ovvero essere protagonisti di un rifiuto, ma cosa ci può indicare questo particolare tipo di sogni? Il rifiuto nei sogni è un segnale premonitore molto particolare perché indica al sognatore il bisogno di andare più a fondo nel suo essere e ricercare le motivazioni di una personale introversione, perché è proprio questo che indica il rifiuto.
Può essere un rifiuto di una persona, anche molto cara a noi e legata sentimentalmente a noi, come il/la proprio/a fidanzato/a, questo può indicare un bisogno di guardarsi dentro e cominciare un minimo di atto di accusa, rivedere le nostre reazioni, i nostri comportamenti con questa persona e anche nella vita di tutti i giorni.



La resistenza può essere interpretata in diversi modi: resistenza di un organismo a determinate sostanze, come i farmaci, oppure resistenza ad una malattia o al dolore che ne consegue, resistenza opposta per difendersi da qualcosa o qualcuno, resistenza alla fatica nel caso di prove fisiche atletiche, resistenza politica o sociale ad un governo o ad una situazione contraria ai propri valori umani. È infatti una parola molto comune che esprime però un concetto fondamentale. L’etimologia ci parla di un fermare respingendo, di un non cedere ad una forza, ad una spinta. Chi sogna di opporre resistenza dimostra un grande desiderio di libertà. Forse si trova nelle condizioni di dover subire pressioni o situazioni che lo fanno sentire imprigionato, compresso, costretto.
Ogni volta che si decide di eseguire una ricetta è per creare qualcosa nel migliore dei modi, seguendo punto per punto le indicazioni. Si cucina per coloro che si ama, si assapora il momento in cui si condividerà il pasto con la famiglia, con gli
Respirare è l’azione più semplice e più indispensabile della nostra vita. E’ una azione meccanica, involontaria, della quale non decidiamo direttamente. Respirare a pieni polmoni simboleggia che state vivendo un momento di felicità e armonia,di serenità. Se la respirazione è facile e rilassata rispecchia lo stato d’animo del sognatore. Se invece la respirazione risulta faticosa e affannata potrebbe simboleggiare un blocco psicologico nel sognatore che non riesce ad esprimere emozioni e pensieri in modo libero, chiaro e soddisfacente. Il respiro onirico simboleggia in genere la voglia di vivere, la gioia di una vita appagante. Per contrario se il respiro è affannoso significa che esiste un problema momentaneo che crea ansia e disagio. In quest’ultimo caso, se il
E’ molto comune