
Smorfia
Smorfia Napoletana: Significato del numero 50 – Il pane

Smorfia Napoletana: Significato del numero 49 – la carne

Smorfia Napoletana: Significato del numero 48 – Il cadavere che parla

In ogni caso si ha a che fare con un senso di perdita sul quale il soggetto non si è ancora soffermato a riflettere e la sua interiorità lo sta invitando a farlo per il suo equilibrio psicologico ed emotivo. Al cadavere che parla si ha il 48, il vederlo alzarsi dal letto o dalla bara corrisponde invece al numero 7 mentre è da appuntarsi lì8 se la salma si muove come se fosse viva e vegeta.
Smorfia Napoletana: Significato del numero 47 – Il cadavere

Tuttavia se al sognatore il cadavere appare imbalsamato, pronto per la sepoltura e avvolto nel tanfo allora è possibile che si andrà incontro a delle difficoltà che non aveva messo in conto e che lo coglieranno di sorpresa. Vedere più cadaveri ha un significato molto positivo, in famiglia fervono i festeggiamenti per un evento atteso da tutti. Il numero del cadavere è il 47 ma potrebbe anche essere il 61. Un cadavere imbalsamato ha il 7, putrefatto o con un cattivo odore ha, rispettivamente, il 19 e il 52 e se risulta sepolto il 26. Nei tarocchi il cadavere viene rappresentato dall’allegoria della morte con falce e cappuccio e, solitamente, corrisponde al 13.
Smorfia Napoletana: Significato del numero 46 – Il denaro

Sognare monete d’oro e d’argento fa temere indigenza ma se lo si perde è probabile che il sognatore andrà incontro ad una perdita finanziaria bilanciata dalla scoperta e dal conforto dell’amore. Se si effettuano dei pagamenti è probabile che presto si avrà un figlio mentre trovare del denaro pronostica che presto la ruota della fortuna girerà a favore del dormiente, l’importante è che non lo raccolga perché porta male mentre se ci si vede nell’atto di falsificarlo vuol dire che ci si vergogna di qualcosa che si è fatto durante il giorno. Il numero principale del denaro o dei soldi è il 46 ma, nello specifico, la moneta viene associata al 26.
Significato del numero 70 – Il palazzo

Se il dormiente si vede nell’atto di salire le scale di un palazzo vuol dire che si sta entrando nel luogo dove si depositano le sue emozioni più intime e nascoste, se la salita avviene all’esterno, può equivalere a una qualche pulsione sessuale. Se vede l’edificio raso al suolo è probabile che si stia vivendo una sorta di esaurimento nervoso ma se è un velivolo ad abbattere la struttura vuol dire che l’Io del dormiente sta cercando di superare le trappole mentali al quale si sente soggetto.
Smorfia Napoletana: Significato del numero 45 – Il vino

Se il dormiente sogna di bere vino è probabile che la sua esistenza sarà molto lunga e ricca di eventi felici, vederlo conservato in una botte è garanzia che le finanze del sognatore sono assicurate. Tuttavia se il vino non è buon al gusto o se viene versato indica tradimenti e inutili spargimenti di sangue. Se è racchiuso in bottiglie, il soggetto deve fare attenzione al colore del vino, se è bianco si farà amico una persona molto influente ma se è rosso si godranno piaceri effimeri e deleteri.