Scommettiamo che molti di voi non erano a conoscenza che uno dei sogni maggiormente presenti nella mente degli italiani è quello di sognare una ferita? Se è proprio cosi, nell’appuntamento di oggi cercheremo dettagliatamente di fare una volta per tutte chiarezza su questo strano sogno. Alla scoperta di cosa veramente sta a significare sognare una ferita.
Sognare una ferita: chiariamo una volta per tutte questo sogno
Sognare una ferita inferta fisicamente al soggetto che sta sognando, può avere diverse interpretazioni ma noi tra poco qui sotto vi riporteremo quelle più popolari. Una ferita può essere il più delle volte intesa come interiore, dunque a livello sentimentale oppure come fisica quindi che arriva da impedimenti reali e materiali. Se la ferita ci viene inferta da qualcuno che conosciamo ha un significato particolare, che invece va a cambiare se la ferita c’è la inferisce una persona estranea.



Come molti altri oggetti, anche il fucile ha un’evidente connotazione fallica e rappresenta l’organo genitale maschile e secondo Freud simboleggia le frustrazioni malcelate o delle cocenti delusioni all’interno della sfera sessuale ed emotiva.
La
Oggetto di uso comune in tutte le case, le forbici possono comparire spesso e volentieri anche in ambito onirico. A livello simbolico la forma delle forbici aperte ricorda la croce, simbolo della cristianità. In generale rappresenterebbero l’approssimarsi di una separazione in qualsiasi contesto, non solo religioso, nella vita di una persona.
Nel post riguardante il
Nata in tempi relativamente recenti, la fotografia è un’arte con la quale le persone cercano di fissare la realtà circostante e i momenti più importanti in tempi decisamente ridotti rispetto alla rappresentazione pittorica. Fino a pochi anni fa, la fotografia era comunque una pratica che richiedeva pazienza e capacità di cogliere l’attimo perfetto. Ora, con l’avvento dei cellulari di ultima generazione e l’uso massiccio social sul quale condividere qualsiasi tipo di immagine, si è riscontrata un’inversione di tendenza. Non si cerca più di immortalare quello che il tempo tramuterà in ricordo del passato ma di condividere qualsiasi tipo di soggetto. Che sia in ambito reale o in ambito onirico, la fotografia, in questo senso assume il timore di passare inosservati.