
Se si preme il grilletto e si spara a vuoto, la persona in questione non è felice e per una donna tale stato emotivo deriva dalla rottura di un fidanzamento nella vita reale. Molto grave se si rivolge il fucile verso se stessi e ci si suicida, ci sono pericoli all’orizzonte che potrebbero portare all’omicidio e all’imprigionamento. In generale, se in sogno il fucile viene puntato verso un bersaglio preciso, esso rivela la necessità del sognatore di conquistare e concretizzare un obiettivo che gli sta particolarmente a cuore e che non riesce ad esprimere liberamente. Desidera imporre la propria volontà e determina una certa ansia di controllo su ciò che gli accade nella vita di tutti i giorni. Il fucile è proprio di una mente tendete alla manipolazione.
Il numero di riferimento del fucile è il 61 che oltretutto identifica persone particolarmente rigide e severe nelle relazioni sociali nella quale vuole primeggiare ad ogni costo. Se si sogna un fucile antico (84) carico (70) puntato (89) rotto (56) rozzo, rudimentale (64) rubato (31) scarico (60) a doppia canna (2) a retrocarica (8) con baionetta (27) da caccia (50) da guerra (38) e da subacqueo (21).