Il pirata nell’immaginario collettivo (soprattutto femminile) incarna l’idea romantica dell’uomo aitante e impavido che pur rapinando, rapendo e saccheggiando, lo fa con stile ed innata eleganza, con una grande capacità di seduzione nonostante la sua scarsa affidabilità. Questa immagine del pirata nasce dai moltissimi libri pubblicati, primi fra tutti quelli di Salgari che del pirata Sandokan ha fatto un eroe che ha popolato i sogni di tante generazioni. O i cartoni animati giapponesi, uno fra tutti Capitan Harlock, pirata spaziale misterioso e romanticamente depresso. Per poi passare, in tempi più recenti, ai vari film girati sulle gesta di Jack Sparrow, pirata strampalato dal cuore d’oro e dall’onore traballante.
Chi fa questo sogno, se femmina, potrebbe desiderare un pizzico di trasgressione in più nel proprio rapporto amoroso unito alla tipica galanteria e avventura piratesca. Probabilmente nel rapporto con il partner sta prendendo troppo piede la noia e sognare il pirata riporta la sognatrice ai primi tempi quando tutto era da scoprire e da vivere per la prima volta. Se il sognatore è maschio, potrebbe essere un desiderio di identificazione in un personaggio così ardito, atletico e capace di uscire da ogni situazione in modo brillante. Come forse il sognatore non è in realtà. Un’altra interpretazione potrebbe essere che il sognatore si sente indifeso in una situazione che sembra volgersi contro di lui con persone che sembrano pronte a prendersi gioco di lui.