
Una casa in vecchio stile ma arredata con fasto e buon gusto può benissimo rappresentare la ricchezza interiore del dormiente e la sua personalità in generale. Se invece sta cadendo a pezzi o ha bisogno di interventi di manutenzione e riparazione allora è molto probabile che il soggetto stia passando una fase in cui vi è un forte calo di autostima.
Infine, se mancano degli effetti personali o d’arredo nella dimora onirica a causa del passaggio di un ladro allora vuol dire che qualcuno ha tradito la fiducia del sognatore, arrecandogli un danno esclusivamente spirituale. Al numero 31, come sempre, vengono associate altre immagini oniriche che sono:
addormentarsi, agguato, allineamento, arrendersi, bibita, braciere, brigadiere, burro, calendario, catena, cocomero, colori, concerto, conchiglia-e, estorcere, fata, feto, onere, paio (comprare un), parati, pasta, prendere, riammogliarsi, riavere-ersi, ribelle, sacra-o, scartare, sconvolto-i, seguire, sferrare, sorgente, sospettare, strapazzare, strappare-arsi, sussidio, tagliatelle, tombolo, torma, trainare, tranello, ufficiale, vaccinare e vendita.