
Se nella visione onirica non compare la persona che si lamenta ma se ne sentono i gemiti disperati vuol dire che il dormiente è tormentato da delle preoccupazioni gravi che però non vuole affrontare. Lamentarsi in sogno equivale a sfogarsi interiormente e se si sogna qualcuno che chiede aiuto al dormiente stesso, quest’ultimo è chiamato dall’inconscio a fare mente locale delle sue reali necessità e a soddisfarle se non vuole incorrere in un esaurimento emotivo. In quest’ultimo caso non è un male concedersi un po’ di sano egoismo poiché non ci si può far sempre carico di tutto.
Il numero principale del lamento è il 60 ma altre immagini oniriche con la stessa cifra sono:
Abbandonare, abbandonarsi, acne, alleggerire-ersi, ammanettato, amministrare, astuccio, cartolina, cenere, chiacchiere, contestare, covo, crepuscolo, delirare, figlio, fischio-are, foresta, frequentare, granaio, immagine, madonna, orchestra, otturare-ato, oziosa-o, pianeta, pietra-e, piffero, portico, psichiatra, rammarico-arsi, rastrellare, rastrello, registro, rinunciare, rosso-a, sbandierare, scalinata, scolorita-o, scrivere, sella, serra, sopracciglia, stemma, trasgredire, trono, velenosaio, vergine, verme.