
Trattandosi di un senso di malessere, l’ernia onirica potrebbe anche essere un avvertimento da parte dell’inconscio che si sente afflitto da una preoccupazione dalla quale il sognatore sente di non avere via di uscita. Si può dire che rappresenta una momentanea paralisi interiore.
Il numero principale dell’ernia è il 40 ma potrebbe essere anche il 45. Inoltre il dolore potrebbe anche essere localizzato verso la zona ombelicale e, in questo caso, il numero di riferimento è l’83. Al 40 sono associate altre immagini oniriche che sono:
abbazia, albino, allegria, amplesso, analfabeta, anno, asciugarsi, bettola, buca, camicia, canditi, ceralacca, cieco, cocchio, coincidenza, commesso, controvento, coperta, deporre, destarsi, devastare, equilibrio, imballare, immondizia, imporre, osteria, pagoda, pattumiera, pelle, piatti, polveriera, quadro, radiare, radiografia, ramo, razionale, una o più relazioni, resistente, santi, sentinella, svegliare-arsi, svelare, taverna, tornare, urna, veduta, velo, vendetta, vestirsi, vetrina e volume.