La piaga è una lesione della cute che fatica a cicatrizzarsi. Ma viene anche indicata piaga un dolore dell’anima, una pena che tormenta. Da questo punto di vista sognare una piaga potrebbe significare che abbiamo una ferita che ancora non è divenuta cicatrice, ossia un ricordo non ancora superato, che continua a farci soffrire. Ci sono diversi modi di dire che utilizzano la parola piaga e che si possono spiegare meglio con un esempio: “mettere il dito nella piaga” significa toccare un argomento delicato rinnovando la sofferenza ed il ricordo doloroso ma può anche indicare chiaramente il punto dolente della questione. Sotto questo aspetto è chiaro che chi fa questo sogno ha delle questioni irrisolte che lo turbano delle quali è perfettamente a conoscenza ma che sta cercando di non affrontare. Il termine piaga si utilizza anche per indicare un grave problema sociale ma può sottintendere anche una persona estremamente noiosa e piagnucolosa (“è proprio una piaga”). In questo caso il sognatore potrebbe essere la “piaga” in questione soprattutto se ha la tendenza a lamentarsi spesso e volentieri. Oppure potrebbe essere una persona lagnosa che gli sta vicino e che comincia ad esssere davvero un peso troppo grande da sopportare. Ad ogni modo, sognare piaghe sul nostro corpo o su quello di altri, simboleggia sempre un disagio per qualcosa che deve assolutamente essere risolto oppure semplicemente riposto tra i ricordi senza rimuginarci sopra in eterno.
Dizionario dei Sogni – P
Sognare il phon
L’asciugacapelli, chiamato più comunemente phon, è un piccolo elettrodomestico che genera un getto di aria calda in modo da asciugare i capelli ossia disperdere l’umidità in essi contenuta. Tenendo presente questa sua capacità di far evaporare l’umidità, si potrebbe legare la visione del phon onirico al desiderio di spazzare via qualcosa dalla nostra vita, qualcosa che si intristisce o infastidisce. Potrebbe trattarsi di un ricordo doloroso o spiacevole, di una situazione imbarazzante o di una persona che ci ha fatto soffrire. Sarebbe bello poter applicare questo sistema anche alla nella vita reale e non solo in sogno! Il phon inoltre produce calore, forse un calore che ci manca nella quotidianità e che desideriamo ardentemente tanto da trasportare questo desiderio nei nostri sogni. Anche il rumore prodotto dal phon non è da trascurare e potrebbe simboleggiare il desiderio di non sentire le parole di qualcuno, di non essere oggetto di pettegolezzi o di rimproveri. Il rumore copre le parole e ci preserva dal sentire ciò che non vorremmo. Forse qualche ricordo ci infastidisce e ci impedisce di vivere serenamente. La cosa migliore sarebbe smettere di ritornarci sopra all’infinito e quindi di “soffiarlo” via dalla propria mente proprio come si farebbe con il phon onirico.
Sognare un pettine
Il pettine è un semplice oggetto di utilizzo quotidiano, di semplice uso ma indispensabile. Nella cultura popolare invece il pettine è sempre stato considerato un oggetto inquietante, magico, addirittura capace di trasmettere il malocchio. Esso è legato alla semplice cura della persona ma come simbolismo si lega al mondo delle idee ed alla capacità di esternarle. Probabilmente il fatto che il suo scopo sia quello di tenere in ordine i capelli si lega al riordinare anche le idee ed i pensieri. Sotto questo aspetto sognare di pettinarsi significa che abbiamo bisogno di chiarire le nostre idee, riordinare i pensieri e trovare soluzioni. Non va dimenticato che il pettine è un oggetto che serve per certi versi per abbellire la nostra immagine e quindi quando compare nei sogni potrebbe esprimere il nostro narcisismo, il desiderio di mostrarsi, di esaltare il proprio aspetto. E potrebbe significare il nostro bisogno di essere accettati o di accettarsi per come si è, mettendo in risalto le nostre capacità ed il nostro migliore aspetto.
Sognare i petali
I petali più famosi dell’immaginario collettivo sono quelli di rosa, utilizzati in molti modi, sia in cucina che come decorazione e considerati simbolo dell’amore e della passione. Altri petali piuttosto noti sono quelli della margherita, simbolo di semplicità e purezza, spesso usati come metodo per capire se il proprio amore è o meno ricambiato. Il significato dei petali in genere si associa comunque al tipo di fiore a cui appartengono perchè difficilmente si sogneranno petali non riconoscibili come parte di un determinato fiore. Il petalo caduto a terra, staccato dal fiore, è una visione piuttosto malinconica, che rimanda alla fine di qualcosa, ad una perdita, al tempo che passa e che cambia, nostro malgrado, le cose. Come i petali si staccano dal fiore quando sta appassendo, così il tempo porta via persone e cose, situazioni e momenti di vita. Probabilmente il sognatore sta attraversando un periodo in cui teme appunto la perdita di qualcuno, forse di un amore giunto al termine, o di un famigliare malato, o di un lavoro che non è possibile continuare. L’ansia e la preoccupazione che nascono da queste situazioni si trasformano nel sogno in petali che inesorabili si staccano dal fiore e volano via.
Sognare la pesca o il pescatore
E’ un sogno insolito per chi non pratica o non ama questo hobby. Sognarlo può avere diversi significati. Da un certo punto di vista pescare potrebbe significare andare a cercare dentro di sè gli aspetti più reconditi del proprio carattere per potersi migliorare come persona sfruttando appieno le proprie potenzialità. La presenza dell‘acqua infatti sottolinea il fatto che siano aspetti sommersi del nostro essere che vanno ricercati e rivalutati con pazienza. Proprio come fa il pescatore con i pesci, attendendo paziente e fermo, che abbocchino dalla profondità delle acque. Questo sogno si presenta con maggiore probabilità quando si devono affrontare dei cambiamenti nella vita perchè l’azione di pescare si lega al cercare, al sondare, all’attendere. Sognare di essere il pescatore significa che il cambiamento è già in atto e si sta prendendo consapevolezza della cosa. Se il pescatore invece viene solamente visto potrebbe essere la trasposizione di qualcuno che ci sta aiutando in questo momento di cambiamenti: un amico, il partner, un analista, un sacerdote, ecc. Se il sognatore è un pescatore anche nella realtà forse è molto più facile che il sogno sia il reale desiderio di svago e di relax, della tranquillità dei luoghi che solitamente frequenta per pescare, della soddisfazione di aver catturato la preda.
Sognare persone di successo
Sognare persone di successo, vive o morte, è abbastanza comune anche perchè sono sempre sotto i riflettori, in TV, al cinema, e così finiscono per entrare anche nei sogni per ovvi motivi. Il personaggio famoso rappresenta il raggiungimento del successo, della notorietà, della ricchezza ed occupa solitamente un certo spazio nella fantasia popolare. Il personaggio di successo del mondo dello spettacolo ad esempio è molto ben caratterizzato, con doti o difetti ben chiari ed identificabili. Il sognatore potrebbe identificarsi con questo personaggio oppure desiderare di essere come lui, almeno in parte perchè probabilmente, si sente invisibile nella vita reale, forse per timidezza o per scarsa sicurezza e vorrebbe poter invece essere come questo personaggio. Fare questo sogno soddisfa il bisogno di sentirsi importanti, speciali ed accettati, soprattutto se il personaggio con cui ci si identifica ha un carattere forte e dominante, se ha un ruolo positivo e risolutivo nelle vicende oniriche. La personalità del personaggio di successo sognato è ovviamente molto importante per l’interpretazione del sogno come le situazioni che si vengono a vivere, le sensazioni provate, la soddisfazione nel sentirsi così importanti e decisi, come nella realtà probabilmente non si riesce ad essere.
Sognare un personaggio storico
Sognare un personaggio storico non è molto frequente a meno che non si sia studenti e che il sogno sia legato alla relativa materia di studio. In altri casi fare questo sogno potrebbe essere dettato da un particolare interesse che questo personaggio ha destato in noi. In questo caso sognarlo potrebbe significare il desiderio di assomigliargli o di essergli amico o stretto collaboratore. Anche il desiderio di fama, gloria e potere pari ai suoi potrebbe essere il motore di questo sogno. Difficilmente si sognerà un personaggio storico che ha lasciato una impronta negativa sulla storia umana: in questo caso solitamente è segno che si sta vivendo una situazione difficile, addirittura di paura nei confronti di qualcosa o qualcuno. In questo caso il sogno diventa un incubo, che ci trascina in situazioni sgradevoli e infelici. Si possono sognare momenti storici particolari legati a quel determinato personaggio, inserito quindi nel suo contesto storico reale, oppure traslarlo nella nostra realtà, facendogli vivere la nostra quotidianità. Nel primo caso potrebbe significare che non siamo soddisfatti della nostra vita e vorremmo vivere in un altro periodo storico, magari proprio affiancando il personaggio nelle sue gesta. Nel secondo caso invece, con ogni probabilità, cerchiamo un appoggio forte e potente che ci aiuti nella nostra vita, impersonato nel sogno appunto dal personaggio storico che ammiriamo.
Sognare la persiana
La persiana è un particolare tipo di imposta, solitamente in legno, che serve a proteggere la finestra. Può far passare la luce ma non pioggia e vento grazie alle sue stecche inclinate. Nel sogno svolge la stessa funzione che ha nella realtà. Probabilmente chi sogna la persiana sente violata la propria intimità, la propria privacy e visualizza la persiana proprio per proteggersi dagli sguardi indiscreti, discriminatori o indagatori. La persiana lascia però entrare la luce perchè evidentemente il sognatore non smette di sperare in un accomodamento della situazione, in un miglioramento, in un chiarimento. Se nel sogno le persiane sono sigillate, questa speranza è però sentita come vana ed inutile. Se sono accostate invece la visione è più ottimistica. Nel caso di persiane spalancate significa che il nostro subconscio ci manda un avvertimento di maggiore prudenza. Ossia, apertura mentale e disponibiltà personale ma con la possibilità di poter tornare sui nostri passi, di poterci ritirare nel caso la questione andasse oltre il dovuto. Fare questo sogno infatti è generalmente legato al modo in cui ci rapportiamo con gli altri sul lavoro, nella vita sociale e privata. Possiamo guardare oltre noi stessi in modo aperto e sicuro oppure “spiare” il mondo attraverso uno spiraglio delle persiane, ma anche chiuderci completamente. A noi la scelta.