
Anche la chitarra è, in ambito onirico, simbolicamente legata alla relazione fisica e al rapporto di coppia guidati dagli impulsi. Dato che le sue corde producono musica e quindi comunicazione, è probabile che il soggetto che ha tale immagine senta la necessità di esprimere la sua essenza più intima ma ha paura che essa non venga accettata dal probabile interlocutore. In questo caso, il lato affettivo è quindi più importante e si cerca conforto e rassicurazione.
Il numero con il quale la Smorfia Napoletana identifica il polipo nella chitarra è il 67 e altre immagini oniriche corrispondenti alla stessa cifra sono:
ammainare, dieta, futuro, legumi, oculista, pozzo, preoccuparsi, raganella, ribollire, rinoceronte, salvare qualcuno o salvarsi senza ricevere aiuti esterni, scrostare, spegnere, stirare, striscia, svaligiare, una o più vele.