Polo Nord o Polo Sud: in entrambi i casi, il sogno è popolato dal ghiaccio, dal freddo e dal colore bianco, dalla quasi mancanza di vita. Chi fa questo sogno con molta probabilità desidera un po’ di tranquillità e di solitudine forse perchè ha attraversato un periodo molto stressante e troppo movimentato per i suoi gusti. La presenza del ghiaccio indica però un animo triste, forse reso indifferente da una cocente delusione. Il freddo che il sognatore avverte è quello del proprio animo, vuoto e desolato, amareggiato e malinconico. Probabilmente chi fa questo sogno attraversa un momento difficile in cui si sente confuso e abbandonato e cerca nella solitudine dei Poli un rifugio, una scappatoia dalla sua vita che non lo soddisfa. La durezza dei ghiacci eterni presenti ai Poli simboleggia la momentanea chiusura del sognatore a nuovi rapporti amorosi, a nuove amicizie a causa delle delusioni subite. Servirà tempo per sanare le ferite e permettere al ghiaccio di sciogliersi. Sognare in particolare il Polo Nord riflette anche il desiderio di cambiamento, di uscire dagli schemi preordinati, dalla routine monotona e avvilente. Mentre sognare il Polo Sud indica il desiderio di trovare tempo e luoghi più confacenti al nostro animo.
Vediamo l’interpretazione di alcuni sogni in cui si ravvisa la presenza del Polo Nord o Polo Sud e di ciò che in essi si può trovare:
Sognare il Polo (senza sapere quale) : gloria ed onori in vista!
Sognare il Polo Nord: vi aspetta un viaggio inatteso, di lavoro o di piacere;
Sognare il Polo Sud: perido statico e noioso;
Sognare il ghiaccio: vivete un periodo incerto, confuso, con poche sicurezze;