
I
polmoni sono l’organo essenziale per la respirazione umana ed animale. Sognarli al di fuori del corpo, a meno che il sognatore non sia un chirurgo, è piuttosto macabro oltre che insolito. Quindi li prenderemo in considerazione
legati al corpo che li contiene ed in relazione alla loro funzione primaria. L’apparato respiratorio simbolicamente
rappresenta la socialità, la capacità di relazionarsi nella vita. Sognare di avere
polmoni ammalati o che faticano a svolgere il loro compito potrebbe significare che il sognatore si sente
oppresso dai legami sociali che ha in essere che forse sono troppo stringenti rispetto a ciò che lui desidera. Questo sogno potrebbe essere causato anche da
una famiglia iperprotettiva che lo tiene al sicuro ma che gli
toglie anche il fiato invadendo il suo spazio vitale in modo eccessivo. Un amore troppo ossessivo, un lavoro opprimente o con eccessive pretese di soluzioni brillanti ed immediate, un ritmo di vita troppo veloce e stressante potrebbero essere i motivi per cui in sogno i
polmoni sono stanchi, affaticati e si rifiutano di continuare a svolgere la loro funzione. Se invece in sogno l’aria entra ed esce con facilità dai
polmoni e il sognatore percepisce soddisfazione nel respirare profondamente, allora significa che con ogni probabilità
sta vivendo un periodo sereno, di equilibrio interiore e di pace con il mondo circostante.
Il respirare ci è necessario per vivere ed il percepire la fatica o la facilità di farlo in sogno è la misura del nostro benessere, della nostra tranquillità interiore, della nostra coscienza pulita e del nostro io soddisfatto. Vediamo in che circostanza possono essere sognati i polmoni:
- Sognare un polmone: salute malferma, grave malattia;
- Sognare di avere polmoni ammalati: preoccupazioni per la propria salute e per quella dei propri cari;
- Sognare di respirare a fatica: fidatevi di voi stessi e siate sicuri delle vostre idee.
Numeri fortunati: polmone 60 – ammalati 81 – respirare a fatica 42.