
Per il sognatore, quindi, sognare un filo equivale a desiderare di intraprendere un percorso conoscitivo importante e profondo. La persona si sente pronta a guardare dentro di sé e a far luce sulla sua parte più segreta e inviolabile. Il dormiente che immagina di svolgere un filo ha appena trovato e decifrato un enigma personale. Il tagliarlo però mette allerta su possibili intrighi ma verranno prontamente sventati se il filo in questione è d’argento. Se invece le trame che compongono il filamento vengono accuratamente divise significa che si usufruirà di una donazione. Infine, un filo d’oro segnala che si otterrà il successo agognato con mezzi disonesti e illegali. A questo materiale corrisponde uno strumento preciso, se compare in questa visione è consigliabile consultare anche sognare un ago. Data la valenza simbolica del filo (40) i numeri di riferimento sono molti. Per ordine; un filo annodato (71) bianco (33) contorto (84) fragile (37) elettrico (1) robusto (58) giallo (23) grezzo (9) nero (32) rosso (2) sottile (29) spezzato (37) spinato (86) turchino (75) verde (73) d’acciaio (75) d’argento (38) di cotone (41) di ferro (15) di lino (62) di metallo (84) d’oro (35) d’ottone (29) di rame (57) di seta (39) di spago (42) del telefono (71) in gomitoli (80) e in matasse (60).