
Sognare il cioccolato quindi vuol dire che abbiamo una gran voglia di affetto e tenerezza: lasciatevi andare, non abbiate alcuna paura e vedrete che tutto andrà per il verso migliore. Bisogna saper rischiare tutto per essere felici. Ma il cioccolato se sognato può anche simboleggiare un’agiatezza economica reale, oppure tanto desiderata. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del cioccolato è il numero 28.
In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre le probabili situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto ad esso associato. Pertanto avremo il numero 53 se sogniamo cioccolato al latte, il 65 al liquore, l’8 alla vaniglia, il 64 alle mandorle, il 63 per il cioccolato amaro, il 4 con cannella, l’1 fondente, il 44 se lo mangiamo accompagnandolo con il pane, il 35 se il cioccolato è in tavolette, il 30 se è solido, il 5 se è versato, il 49 se è liquido, il 19 se lo mangiamo, il 51 se è stato tagliato a pezzetti, il 42 se lo abbiamo sciolto a bagno maria ed è fumante, il 15 invece se è freddo.