
Se il foulard in questione è colorato vuol dire che si sta svolgendo un determinato compito con una notevole incostanza, l’inconscio consiglia di correggere questo difetto se si vogliono ottenere dei risultati nel campo di competenza del dormiente. Il foulard bianco simboleggia, come la rosa bianca, la purezza e l’innocenza. In particolare, se è una donna a sognare questo tipo di oggetto vuol dire che in futuro partorirà due gemelli mentre, se la sognatrice è ancora nubile, molto presto salirà sull’altare. Il foulard bianco, in quest’ultimo caso, richiama infatti il velo della sposa. Un foulard nero, molto probabilmente, è associato a un prossimo periodo di lutto. Il numero del foulard è il 51, simbolo di riflessione interiore. Se è bianco corrisponde al 46, cifra che sottolinea la possibilità di contrarre matrimoni felici e vincite. Se il foulard è colorato si ha a che fare con il numero 16. Se appare bruciato equivale al 10, macchiato al 55, nero all’8, strappato in uno o più punti al 42, scolorito al 51 e sporco al 63. Un foulard di cotone è etichettato con l’87, di lana con il 9, di pregiata seta con l’11 e di semplice tela con il 51.
