Il pollo è un animale domestico allevato per vari motivi, primo fra tutti essere l’ingrediente di moltissime ricette. Al pollo non vengono attribuite particolari qualità intellettive, anzi solitamente dire di una persona che è “proprio un pollo” significa che è uno sciocco, un ingenuo, facilmente abbindolabile. Dire di una donna che è una “pollastrella” significa che è carina ma piuttosto facile da conquistare. “Cervello di gallina” poi viene utilizzato per apostrofare persone poco intelligenti e abbastanza tonte. Chi fa questo sogno potrebbe essere stato vittima di qualche insulto di questo genere e la cosa è stata trasportata in sogno, dimostrando la propria frustrazione e il proprio dispiacere. Se invece è stato il sognatore ad utilizzare certi epiteti nei confronti di altri, probabilmente i polli onirici sono i suoi cattivi pensieri, le sue cattive azioni che ribollono sulla sua coscienza e gli impediscono di stare tranquillo. Secondo un’altra interpretazione, i polli visti in sogno sono l’immagine di una vita serena in famiglia, di benessere fisico ed economico. Ovviamente l’interpretazione dipende soprattutto dal tipo di sensazione, positiva o negativa, provata nel vedere i polli.
Vediamo come si possono presentare i polli nei sogni: