Sognare un’arancia

L’arancia potrebbe essere una valida metafora della vita: può essere, infatti, aspra e dolce, proprio come alcune situazioni che ci apprestiamo ad affrontare nel corso della nostra esistenza, ovvero situazioni che se da un lato ci attirano e seducono, dall’altro ci ingannano e ci deludono. Sognare un’arancia vuol essere quindi una sorta di avvertimento, o …

Leggi tutto

Sognare l’aria

Sognare l'ariaL’aria è certamente un elemento vitale per ogni essere vivente. Di qui nascono le più disparate espressioni come “mi manca l’aria” quando una situazione ci sovrasta ad un punto tale da avere quasi la sensazione di non riuscire più a respirare, oppure “prendere una boccata d’aria”, che esprime la necessità di rigenerarsi per poter meglio affrontare le sfide che il destino si diverte a porre lungo il nostro cammino. Un sogno avente l’aria come oggetto centrale è senza dubbio un sogno alquanto complesso almeno per quanto riguarda le possibili interpretazioni che ne derivano, dal momento che l’aria è simbolo incontrastato della nostra vita, della realtà in cui viviamo e dei nostri stati d’animo. Pertanto sognare l’elemento aria, soprattutto se essa risulta essere fresca e limpida, è presagio di fortuna e prosperità nel futuro, mentre se è scura, essa diviene presagio di sventure, ostacoli e malinconia. Il numero per il lotto associato all’elemento aria è il numero 64.

Leggi tutto

Sognare antiche civiltà

sognare antiche civiltàUn sogno che abbia come oggetto centrale le antiche civiltà, da quella greca, etrusca fino a quella romana o egiziana, porta con sé interpretazioni che spesso si intrecciano con la psicologia. Infatti, sognare antiche civiltà, o meglio di far parte di esse, e quindi di essere un personaggio attivo all’interno della comunità, denota il nostro desiderio, intimo e personale, di effettuare un viaggio a ritroso nel tempo. Ma la destinazione privilegiata di questo viaggio avventuroso conto il tempo e lo spazio, non è la civiltà antica da noi sognata, come potremmo erroneamente presupporre, ma noi stessi. Vuol dire che stiamo attraversando un periodo particolare e complesso della nostra esistenza in cui sentiamo il bisogno di fermarci un attimo, di allontanarci da tutto e tutti facendo piccoli passi all’indietro, e scrutare dentro noi stessi per conoscersi meglio, per capirsi, per amarsi o semplicemente per portare alla luce lati del nostro carattere che spesso e volentieri rimangono nell’oscurità e quindi sconosciuti ai più.

Leggi tutto

Sognare un anziano

sognare un anzianoLa figura dell’anziano infonde in noi sempre tanta dolcezza e tanta tenerezza, probabilmente perché siamo soliti associare questa figura all’immagine dei nostri nonni, che ci hanno visto crescere, ci hanno riempito di cure ed attenzione, e non ultime di caramelle e regalini di ogni genere. Pertanto sognare un anziano può quasi essere considerato come segno di buon auspicio, o meglio come un consiglio da seguire. Infatti, il sogno avente come oggetto centrale la figura di un anziano ci invita a prestare attenzione alle parole, ai consigli e alle raccomandazioni degli anziani in generale, o dei nostri nonni volendo scendere un po’ più nello specifico. La loro immensa esperienza, che si manifesta nelle tante storie da loro raccontate, potrebbe aiutarci a comprendere molto di noi e delle situazioni che stiamo vivendo, indirizzandoci verso la strada giusta da seguire per evitare di sbagliare. Il numero per il lotto associato alla figura dell’anziano è il numero 49.

Leggi tutto

Sognare un appartamento

sognare un appartamentoIl sogno avente come oggetto centrale un appartamento può portare con sé svariate interpretazioni, che vanno dalla tale positività alla negatività, a seconda degli elementi secondari caratterizzanti il sogno stesso. In linea generale però sognare un appartamento preannuncia un gran malessere interiore: ci sentiamo incompresi e totalmente indifferenti al mondo esterno, a cui sentiamo di non appartenere. Pertanto tendiamo a rifugiarci nel nostro Io, che si presenta come un nido familiare, sicuro e lontano dalle cattiverie del mondo. In questo caso, quindi, l’appartamento diviene simbolo di una profonda solitudine e, allo stesso tempo, di una gran noia e indifferenza nei confronti degli altri. Tuttavia, se l’appartamento da noi sognato è vuoto, ovvero privo di ogni mobile e accessorio, allora l’interpretazione del nostro sogno si capovolge completamente fino a divenire positiva. Un appartamento vuoto, infatti, vuol dire che ben presto otterremo grandi soddisfazioni e gratificazioni in ambito strettamente lavorativo.

Leggi tutto

Sognare l’anguria

sognare l'anguriaSebbene risulti essere alquanto particolare e allo stesso tempo curioso come sogno, sognare l’anguria è quasi sempre segno di buon auspicio. L’anguria, infatti, oltre ad essere simbolo indiscusso dell’estate, trasmettendo quindi sensazioni positive come la solarità, la tranquillità e la sicurezza, è anche simbolo positivo della figura materna. Pertanto sognare l’anguria vuol indicare il nostro desiderio, intimo e personale, di trasmettere all’esterno, e quindi agli altri, il nostro equilibrio interiore, i nostri valori, le nostre sensazioni positive. Il desiderio di denudarsi, privandosi di ogni tipo di barriera, dinanzi agli altri, senza aver paura di mostrare ciò che si cela all’interno del nostro cuore. La positività dell’interpretazione però vien meno quando nel nostro sogno siamo intenti a mangiare un pezzo d’anguria.

Leggi tutto

Sognare l’anguilla

sognare l'anguillaL’anguilla è da sempre considerata come l’emblema indiscusso dell’ambiguità. È una figura, infatti, carica di significati, che portano di conseguenza a svariati tipi di interpretazione, ma ciò che ci colpisce è il fatto che quasi sempre si tratta di significati e interpretazioni negative. L’anguilla è simbolo di inaffidabilità, di precarietà, timori e paure. Sognare l’anguilla pertanto suggerisce che stiamo attraversando un periodo poco felice della nostra esistenza: probabilmente alcune situazioni a noi poco chiare ci procurano un po’ di dubbi e di timori su quale atteggiamento adottare al fine di non cadere in errore. Ma la figura dell’anguilla può anche simboleggiare un forte trauma, subito in realtà durante il delicato periodo dell’infanzia, e mai superato. Un trauma che puntualmente, al presentarsi di determinate circostanze, ritorna a galla, paralizzandoci, impaurendoci e terrorizzandoci. Il numero per il lotto associato all’emblematica e negativa figura dell’anguilla è il numero 71.

Leggi tutto

Sognare l’angoscia

sognare l'angosciaL’angoscia, tanto nella realtà di tutti i giorni quanto nei sogni, non è certamente segno di buon auspicio e ottimismo. Sognare l’angoscia, sino quasi a provarla davvero nel sonno, vuol dire che stiamo attraversando un momento difficile e doloroso della nostra vita, come un lutto di una persona a cui teniamo molto, l’abbandono di qualcuno la cui assenza ha lasciato un gran vuoto dentro di noi, oppure difficoltà professionali che non riusciamo a superare. Sognare l’angoscia vuol dire quindi che siamo spaventati, se non quasi atterriti da questa situazione, soprattutto perché ci sentiamo inermi e immobili di fronte ad essa: non sappiamo come comportarci, cosa fare, come affrontarla, e non abbiamo neppure la forza di saper chiedere aiuto. Ma anche sofferenza fisica o morale, paura e incubi.

Leggi tutto