
In ogni caso è necessario eseguire sempre le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre le situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto ad essa associata. Di conseguenza avremo il numero 39 se l’angelo in questione è appeso al muro, il 55 se esso canta, il 28 se dorme, il 59 se suona uno strumento musicale, il 55 se è immaginato nell’atto di volare, il 63 se lo si riesce a vedere. Inoltre avremo il numero 2 se l’angelo si trova in cielo, il 25 in chiesa, il 47 in casa, l’8 se è dipinto. Infine il 64 sarà il numero per l’angelo di stucco, il 30 per quello di metallo, il 7 per quello in marmo, il 3 per quello d’ottone, il 50 d’oro, il 5 in argento. Il numero 68 se si tratta di un cherubino, e il 2 se invece è un angelo custode.
mamma con vestaglia rossa