
Se il fulmine colpisce la residenza del soggetto, allora l’auspicio diventa sfavorevole perché potrebbe subire ingenti perdite finanziarie o, ancora peggio, è possibili che la sua vita e quella dei suoi cari sia in pericolo. Tale evento atmosferico, inoltre è accompagnato dal tuono che se nel sogno non si manifesta segnala che le speranze dell’inconscio verranno deluse. Se c’è qualche aspettativa nei confronti di un progetto o di una persona è meglio dimenticarla e non farvi quindi affidamento. Se il fulmine appare a una persona che per lavoro è costretto a viaggiare molto e a passare lunghi periodi lontano da casa, allora pronostica che presto si potrà tornare a far visita al proprio luogo di origine. Infine, soprattutto per quanto riguarda i giovani, il fulmine rappresenta la nascita di un nuovo amore.
Il numero del fulmine è il 66. Un fulmine che abbatte (40) che colpisce (62) che fracassa (24) che incendia (5) che stupisce (1) che scoppia (80) e che uccide (18).