
Chi fa questo tipo di sogno va comunque incontro ai pettegolezzi perchè qualsiasi scelta si faccia, nel bene o nel male, ci sarà sempre qualcuno che non sarà d’accordo e che avrà da ridire. In campo affettivo attenzione a non “pagare” un prezzo troppo alto per “merce” di scarso valore. Il mercato onirico è la rappresentazione della vita dove si incontrano individui di ogni genere, onesti e disonesti, insistenti o cordiali . Sta a noi capire come muoverci, in quali “corsie” sostare e quali invece evitare per non essere raggirati.
Vediamo qualche esempio di significato:
- Sognare di essere al mercato: potrete ottenere ottimi risultati poichè vi troverete a lavorare in un ambiente che vi corrisponde pienamente;
- Sognare di essere in un mercato coperto o in un supermercato: riflettete bene e poi prendete una decisione pronta e risoluta;
- Sognare un mercato affollato: a breve parenti in visita!
- Sognare un mercatino di quartiere: farete degli incontri occasionali anche di un certo interesse;
- Sognare il mercato del pesce: dovrete dare il vostro appoggio a qualcuno che ha bisogno di aiuto;
- Sognare di andare al mercato: nuove amicizie e simpatie;
- Sognare di fare acquisti al mercato: piacevoli sorprese all’orizzonte;
- Sognare di vendere al mercato: siete pieni di energie e vitalità, indirizzatele bene!
- Sognare di essere nel reparto di un supermercato: riflettete con saggezza su una questione importante.
Numeri fortunati: mercato 63 – coperto 69 – affollato 64 – di quartiere 14 – di pesce 29.