Sognare una pelliccia

pellicciaLa pelliccia onirica è strettamente legata all’erotismo ed al piacere fisico. La sensazione di calore che dona, la percezione tattile della morbidezza del pelo, il piacere che dona accarezzarla, non possono che essere legati al sesso nei sui aspetti più raffinati.  Oltre a questo, la pelliccia è anche un simbolo di benessere materiale anche a causa del suo elevatissimo prezzo di acquisto. Oggi è un capo di abbigliamento molto contestato ma fino a pochi anni fa era il desiderio di ogni donna, era vista come il raggiungimento di prestigio sociale, uno status symbol di livello mondiale dal fascino potetente a cui era difficile sottrarsi. Sotto questo punto di vista, se il sognatore è femmina, potrebbe essere vista come una specie di gratificazione, una compensazione alle proprie debolezze, ai propri difetti fisici, che può far sentire superiori, protette e desiderate. Ovviamente la pelliccia ha anche altre caratteristiche e quindi in sogno può essere interpretata anche sotto questi aspetti: offre un caldo riparo, ci separa dall’esterno, ci protegge. Chi la sogna potrebbe attraversare un momento in cui si sente inerme ed indifeso di fronte alle avversità, solo e impaurito. La pelliccia offre quel rifugio che dovrebbe essere interpretato invece dalle braccia di chi dice di amarci.

Leggi tutto

Sognare il pedaggio

pedaggioIl pedaggio è solitamente inteso come una tassa che viene pagata al gestore (pubblico o privato) per l’uso di una strada o autostrada. Il termine viene dal latino pes, pedis (piede), poiché si applicava originariamente ai pedoni in genere per l’attraversamento di un ponte di collegamento. Questo pedaggio traslato nei sogni potrebbe essere una specie di riscatto che ci sentiamo di dover pagare per ottenere ciò che vogliamo, per ripulire la nostra coscienza dal modo in cui lo abbiamo ottenuto. Se il sognatore è una persona molto concreta e risoluta, il pedaggio potrebbe essere inteso come l’acquisizione dei propri diritti, senza dover sentirsi in debito con qualcuno. Un corrispettivo in denaro che permette di andare oltre, di proseguire nella carriera, nelle proprie aspettative di vita, nella propria posizione sociale. Il pedaggio viene quindi inteso come il modo per procedere, per avanzare, per non restare fermi al punto di partenza. Siccome ogni scelta ha un prezzo da pagare, probabilmente il sognatore si trova ad un punto della sua vita in cui ha di fronte un bivio importante, una decisione vitale, da cui dipende un cambiamento radicale. Il pedaggio diventa quindi questo prezzo, che non cambia di significato qualsiasi sia la forma che prende in sogno: di  denaro, di rinuncia di qualcosa a vantaggio di altro, di mutamento di abitudini, ecc. 

Leggi tutto

Sognare il pellegrinaggio

pellegrinaggioUn pellegrinaggio è un viaggio, più o meno lungo e faticoso, compiuto per devozione o penitenza, verso un luogo considerato sacro dalla propria religione. Il tempo dedicato al pellegrinaggio viene “sottratto” al tempo dedicato alla propria vita quotidiana per poterlo offrire completamente al proprio Dio. Il significato originale in antichità indicava colui che abitava fuori città, in condizioni di minore civilizzazione. Nella nostra società fare un pellegrinaggio implica una scelta, l’accettazione di fatica fisica e rischi materiali in cambio di vantaggi spirituali e di crescita personale. In tutte le religioni storiche esistono forme e luoghi finalizzati al pellegrinaggio.  Chi fa questo sogno potrebbe trovarsi in un momento della propria vita in cui desidera un cambiamento, una crescita interiore, oppure sente di dover espiare una colpa, un peccato commesso. Per questo motivo è disposto a qualsiasi sacrificio, a qualsiasi fatica pur di poter ritrovare sè stesso e la propria serenità. Per chi è religioso è un chiaro invito a partecipare davvero ad uno dei tanti pellegrinaggi proposti: staccarsi dalla vita quotidiana, prendersi uno spazio, un tempo da dedicare interamente a sè ed a Dio, non può che fare bene a mente, anima e corpo. Per chi non è credente, il pellegrinaggio non può avere questa valenza nè questo significato ma resta comunque il simbolo della necessità di fare silenzio e pace in sè stessi, di fare chiarezza nelle varie situazioni lasciate in sospeso, di cercare un maggiore equilibrio interiore.

Leggi tutto

Sognare un pazzo o la pazzia

pazzia_0Sognare la pazzia può far paura perchè spesso si teme che possa essere una specie di premonizione sul proprio futuro mentale. In reltà fare questo sogno è legato probabilmente al desiderio del sognatore di prendere una pausa dalle regole che gli sono imposte dalla società o dal contesto in cui vive che sono vissute come soffocanti e tarpanti. Chi è pazzo non segue regole, non deve controllarsi nè reprimersi, vive in assoluta libertà di espressione di sè stesso.  Chi fa questo sogno probabilmente non ha il coraggio di rischiare, di osare, di ribellarsi alle convenzioni e quindi trasporta sè stesso nel pazzo onirico che può invece muoversi nel mondo e nella società secondo la propria irrazionalità e secondo i propri desideri.  Quindi questo sogno può essere considerato come un monito che il subconscio invia per far riflettere sulla  incapacità di affrontare la realtà, sul tirarsi sempre indietro, sul sentirsi stonati e diversi. In realtà queste sensazioni possono essere la molla che spinge verso una maggiore consapevolezza di sè stessi, senza temere di essere originali e non omologati.  La pazzia onirica ci mette in contatto quindi con tutti questi aspetti del nostro carattere che solitamente sono stati nascosti e repressi e che, una volta liberati, potrebbero invece portare energia e novità nella routine quotidiana.

Leggi tutto

Sognare una pecora

pecora_1019209sportal_newsLa pecora è un animale calmo, docile e remissivo che segue l’andamento del proprio gregge, senza dimostrare una propria volontà nè desideri di indipendenza. Inoltre è un animale incapace di difendersi poichè non ha alcun tratto caratteriale aggressivo nè combattivo. Il suo unico mezzo difensivo è la fuga. Non a caso una persona particolarmente paurosa e timorosa o senza idee proprie viene definita “pecora”. Nei sogni si ripresentano tutte queste caratteristiche che possono riferirsi al sognatore o a coloro che gli stanno vicino. Quindi chi fa questo sogno probabilmente non riesce ad esprimere le proprie idee nè a far valere le proprie decisioni per pigrizia o per paura e di conseguenza trova più comodo seguire quelle della massa. Rifuggire le responsabilità a costo di essere tacciato come vigliacco è la sua scelta per non dover prendere posizione. Per contrario però il sognatore potrebbe avere le buone doti della pecora: bontà, mitezza, rispetto per le regole.  Questo sogno potrebbe però anche essere un monito del nostro subconscio che ci sottolinea la necessità di affrontare la vita con maggior coraggio e determinazione, senza sopraffare gli altri, ma neppure senza esserne soggiogati. Sognare invece una pecora nera, quindi diversa dalle altre, si ricollega a ciò che nel sognatore è un po’ fuori norma, anticonvenzionale.

Leggi tutto

Sognare il peccato

peccatoPresente in tutte le religioni, il peccato viene inteso secondo alcune di queste come un atto in contrasto con la propria coscienza e con i dettami della propria comunità religiosa. Il peccato in questo caso produce il senso di colpa.  In altri casi il peccato è strettamente legato alla sfera morale ed è quindi una questione personale ed individuale anche se a volte potrebbe avere delle ripercussioni sociali.  Chi fa questo sogno ha probabilmente questioni non risolte da cui sono nati dei sensi di colpa che lo infastidiscono durante il sonno e gli procurano questo genere di immagini. La nostra coscienza quindi ci invia un segnale per invitarci ad essere forti di fronte alle molteplici tentazioni davanti a cui la vita ci pone e che, in caso di cedimento, ci lasciano poi frustrati e colpevoli nei confronti di noi stessi. Il peccato è inteso sempre come qualcosa che macchia la nostra anima o la nostra reputazione visto sotto un punto di vista agnostico. Qualcosa che, anche se non vogliamo ammetterlo neppure con noi stessi, ci procura vergogna e fastidio. Sensazioni che in sogno si trasformano nel peccato, nell’errore commesso che va comunque espiato per poter riparare e ripartire da zero. Il peccato onirico può essere anche visto come la perdita di una occasione importante a causa della nostra scarsa intraprendenza, della nostra pigrizia o della nostra paura di affrontare la vita.

Leggi tutto

Sognare un pavone

pavoneIl pavone ha un significato molto profondo in tutte le culture e tradizioni, sia orientali che occidentali. Esso, per le  sue caratteristiche fisiche, simboleggia la primavera, la rinascita, il cambiamento in positivo e l’amore. E’ anche un simbolo di buon auspicio e, per la bellezza del suo piumaggio, assume però anche un significato di manifestazione di orgoglio e vanità. La sua famosa ruota è sinonimo di bellezza induscussa ma anche di ciò che è fragile ed effimero, poichè solitamente è uno spettacolo di brevissima durata .  Chi fa questo sogno ha una particolare sicurezza in sè stesso, che rasenta il narcisismo e la vanità. Il sognatore che si identifica nel meraviglioso pavone, fa solitamente sfoggio, facendo la ruota, di tutta la sua cultura, bellezza, capacità. “Fare la ruota” anche nel linguaggio popolare indica chi si mette in mostra, si pavoneggia appunto. Ma tutto questo ha una valenza effimera, di poca durata quando si approfondisce il rapporto. Il sogno è quindi un monito affinchè si dia maggiore importanza alla sostanza piuttosto che all’apparenza. Per contrario il pavone potrebbe essere sognato da chi si sottovaluta e si denigra, come stimolo ad avere una maggiore sicurezza nelle proprie capacità, mettendo in gioco ciò che si ha senza sentirsi inferiori ad altri.

Leggi tutto

Sognare di avere paura

Original caption: Woman holding up hands in horror. Model is M. Nalle. SEE NOTE --- Image by © Bettmann/CORBIS

La paura è una emozione primaria, comune sia agli uomini che agli animali.  La paura è un’emozione dominata dall’istinto che ha come obiettivo la sopravvivenza nelle situazioni di pericolo. La paura insorge ogni volta che si presenta qualcosa che minacci l’incolumità del soggetto.  Non è un sogno raro, spesso si sognano situazioni pericolose o misteriose, in cui non si sa cosa ci può aspettare, cosa può accadere. E quindi subentra questo sentimento di ansia, di timore verso l’ignoto oppure per qualcosa che riconosciamo benissimo come potenziale pericolo per la nostra vita. Probabilmente chi fa questo sogno vive in uno stato di ansia e di stress, un periodo in cui è angosciato per qualcosa. Nel sogno tutto questo si trasforma in visioni o situazioni paurose, da cui facciamo fatica a fuggire, che ci fanno accellerare il battito cardiaco, che ci procurano anche bruschi risvegli.  I motivi per avere paura sono tanti e cambiano a seconda del sognatore ma in sogno solitamente si identificano con uno solo, ossia la paura di vivere, di agire, di osare, di mettersi alla prova. Il nostro subconscio cerca di metterci in guardia o di spronarci, a seconda della situazione in cui stiamo vivendo.

Leggi tutto