
Nei sogni infatti quando frequentiamo le sagre paesane incontriamo varie persone, conosciamo altre, vediamo chioschi e allegre combriccole. Si vive anche un momento spensierato, di pura e vera allegria, ma ovviamente tutto questo corrisponde a uno stato d’animo interiore che magari non è ancora stato colto dal sognatore, ma che di qui a breve si manifesterà sotto forma magari di un evento inaspettato, come un regalo, l’incontro di una persona che da anni non si vedeva. Questo potrebbe essere suggerito dalla stessa allegoria onirica della sagra. Occorre vedere chi incontriamo?
Incontriamo vecchi amici, oppure persone mai conosciute? Riceviamo in dono qualcosa da mangiare, oppure siamo noi a comprare qualcosa di buono? Come ci sentiamo durante questa sagra? Siamo felici, allegri, spensierati, oppure cerchiamo qualcosa o qualcuno in particolare. Tutti questi particolari possono aiutarci molto a ricavare delle informazioni da applicare poi nella nostra vita di ogni giorno, perché è proprio questo che fanno i sogni. Anche i colori presenti nella sagra possono aiutarci molto, il colore rosso rimanderà molto all’amore quindi potrebbe esserci in arrivo un momento particolarmente felice nella nostra vita amorosa, così come colori come il blu e il verde, sono colori che donano pace e speranza nei vari ambiti della vita.