
Ma questo silenzio che possiamo a volte constatare nei nostri sogni cosa ci vuole indicare? Ha una valenza, oppure è un silenzio che potrebbe essere uguale a quello della realtà dei fatti, ovvero una sempre assenza di rumore? Nei sogni e nel mondo onirico in generale la valenza dei rumori è molto importante, ogni rumore può ricoprire uno speciale significato e allo stesso modo vale per il silenzio. Nei sogni il silenzio che ci troviamo a constatare è quello che proviene dalla nostra anima, in generale il silenzio nei sogni costituisce un vero e proprio emblema del nostro Essere.
Se il silenzio ci pone in ragione di stare in pace, di essere sereni con noi stessi, questo significa che la nostra anima in quel momento è in pace con se stessa, che non desidera altro che continuare a stare in quello stato e vegetare in pace, senza dover ritrovarsi a scontrarsi con nessuno. In caso contrario se il silenzio ci comunica solitudine, desolazione e malinconia, il nostro animo vuole comunicarci che abbiamo bisogno di amicizia e che ci troviamo in momento in cui frequentare gli altri è importante per uscire da una condizione di malessere.