Il mostro onirico può avere gli aspetti più strani ed impossibili ed è un sogno, o meglio un incubo, che può accadere ad ogni età . Solitamente però il mostro assume l’aspetto di qualcosa visto in un film, in un libro, sentito raccontare in una fiaba, ma può essere anche una persona dall’aspetto inquietante o qualcosa dall’aspetto vago ma estremamente minaccioso. Questo sogno è un concentrato di ansie e paure del sognatore. Il significato di questo sogno è legato alla parte repressa del nostro inconscio che sta in tutti i modi cercando di uscire, ribollendo ed agitandosi per non continuare ad essere controllata e bloccata. Questa nostra parte “mostruosa” potrebbe essere invece utilizzata per arricchire la nostra personalità e per avere maggiori opportunità per affrontare le difficoltà quotidiane nella vita reale. Sognare un mostro è comunque sempre sintomo di difficoltà da affrontare nella realtà : un problema particolarmente insidioso, un futuro non proprio roseo. Cose comunque che non possiamo aggirare per sempre nonostante la loro gravità e durezza.
Tutto ciò nel sogno prende la forma di mostri spaventosi. Ma vediamo di interpretare qualche sogno in particolare:
- Sognare di essere assaliti da un mostro: scoraggiamento e delusione accompagnano questo momento, probabilmente dovuti a ciò che non avete ottenuto nonostante i vostri sforzi;
- Sognare di vedere un mostro: amori contrastati e difficili da gestire… riflettete sul fatto se ne vale davvero la pena;
- Sognare un mostro che si avvicina: potreste essere vittime di pericoli anche gravi, ma che potrete evitare solo se agirete con molta determinazione e destrezza;
- Sognare molti mostri: fate molta attenzione perchè sono presagio di disgrazie e pericoli!
- Sognare di affrontare il mostro: siete in netta ripresa psico-fisica e ciò vi permetterà di affrontare i problemi con coraggio e determinazione.
Numeri fortunati: mostro 62 – vederlo 46 – che assale 30 – tanti mostri 62 – affrontarlo 27.