Sognare una casa
Un’espressione popolare recita “casa dolce casa”. La casa, infatti, è tutto per noi: è il luogo prescelto se si intende sfuggire o nascondersi dal resto del mondo, dal momento che ti garantisce calore, protezione e intimità. Se sei tra le quattro mura domestiche, nulla può scalfirti, nulla può farti male. È come uno scudo, una mamma chioccia che ti avvolge con dolcezza, per consegnarti al mondo solo quando ti senti realmente pronto. Pertanto sognare una casa, e in particolar modo la propria casa, ha un significato estremamente positivo, e a tratti psicologico. L’interno di una casa, infatti, rappresenta la nostra interiorità, la nostra personalità; mentre l’esterno simboleggia l’atteggiamento che noi adottiamo quando ci rapportiamo agli altri. Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine della casa è il numero 12. In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre le probabili situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto ad esso associato.
