
In ogni caso è necessario eseguire sempre le dovute considerazioni circa gli elementi e i soggetti caratterizzanti il nostro sogno, oltre le probabili situazioni che potrebbero venirsi a creare attorno all’oggetto da noi sognato, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero del lotto ad esso associato. Pertanto avremo il numero 51 se sogniamo un campo aeronautico, il 28 per un campo allagato, il 77 per quello arato, il 51 coltivato e il 67 se invece sogniamo l’atto di coltivarlo, il 40 per il campo con bestie al pascolo, il 54 con buoi, l’81 per il campo ricoperto da fiori colorati, il 28 per un campo desertico, il 58 per quello devastato, il 9 per il campo di battaglia, il 51 per quello di concentramento. Inoltre avremo il numero 72 per il campo di legumi, il 60 per quello di patate, il 90 di fragole, l’1 di cavoli, il 35 di fave, il 7 di fagioli, il 64 per l’atto di seminare un campo e l’80 per un campo sterile. Infine il numero 5 per il campo santo, l’1 per quello minato e il 33 per il campo il cui ingresso è assolutamente proibito.