
Sicuramente l’azione di salire in sé, è molto positiva, denota che nella vita cominciamo ad affrontare delle salite che ci portano alla vetta, quindi denotano sicuramente successo, sia lavorativo, sia famigliare o amoroso. Eppure questo salire occorre tenere in considerazione come possa essere manifesto, perché se il nostro modo di salire è a stento, oppure a fatica, questo è chiaro nel denotare come ci saranno delle difficoltà per ottenere un certo successo.
Se invece quando saliamo una gradinata oppure una montagna non sentiamo fatica, ma anzi quasi un piacere personale nel salire, possiamo dire sicuramente che il successo meritato arriverà prima del previsto e molto velocemente. Il salire inoltre ci pone davanti a un vero e proprio problema, ovvero se questo salire ci porterà incontro a quale pericolo. In effetti il salire verso qualcosa di ignoto, senza una meta, ha questo rischio. Se nel sogno non sappiamo dove stiamo salendo, c’è la possibilità che il nostro salire nella vita reale abbia qualche problema od ostacolo, dobbiamo tenere in chiara considerazione che l’ignoto non ha nessun tipo di ancora nel reale, quindi potrebbe darci alcuni grattacapi. Diversamente invece se nel sogno sappiamo dove ci stiamo dirigendo. Questo invece denota certezza nel tendere a una meta ben precisa.