L’oscurità nei sogni può essere percepita come un vuoto, un niente in cui perdersi oppure come qualcosa di denso e vischioso che ci impedisce i movimenti. Ad ogni modo questo sogno rimanda sempre a tutto ciò che non conosciamo di noi stessi, a ciò che ci è sconosciuto nella realtà e su cui non abbiamo alcun controllo. Può capitare di fare questo sogno soprattutto se siamo molto metodici e abitudinari come richiesta di novità e cambiamenti da parte del nostro suboconscio. L’oscurità rappresenta l’incertezza del futuro, la paura del domani che viene ingigantita dalla mancanza di luce nel sogno. Simboleggia inoltre l‘incapacità del sognatore di trovare uno sbocco ad una certa situazione, di trovare soluzione ad un problema grave, alla capacità di reagire alle difficoltà del momento. L’ansia e le paure che ci tormentano riemergono in sogno sotto forma di oscurità che ci sgomenta e ci impedisce di reagire, ci fa sentire fuori controllo dominati dal panico. Se invece vediamo una luce, anche in lontananza, che dirada l’oscurità, questa simboleggia un aiuto che potrebbe pervenire dall’esterno ma anche la rinnovata capacità del sognatore di affrontare le difficoltà e di superarle.
Analizziamo i messaggi che questo sogno ci potrebbe inviare:
Sognare un ambiente oscuro: reagite alla pigrizia che vi sta nuocendo gravemente;