
Tuttavia se, come Achille o Sigfrido, il sognatore si vede trafitto da una freccia, significa che qualcosa scatenerà dei litigi in casa e sul lavoro. Discussioni che causeranno non pochi dispiaceri, oltre che ingenti perdite economiche. Se la medesima situazione si presenta nella visione onirica di una donna vuol dire, invece, che molto presto vivrà una relazione passionale e coinvolgente. In fondo, la freccia è lo strumento prediletto di Cupido o Eros, figlio di Venere e dio dell’Amore e dell’innamoramento. Va aggiunto che, anche se non si avvererà nessuno dei significati appena elencati, la freccia onirica è indice di un momento di conflitto interiore per il dormiente il quale, a sua volta sta cercando di isolarne le cause prima di avviare il percorso di ricerca adatto per ristabilire l’equilibrio destabilizzato. In questo caso, ciò che viene chiamata coscienza sta malignando sull’operato della personalità più intima e profonda dell’individuo minandone l’autostima e aumentando un’insicurezza e un senso di inadeguatezza che si riflette anche nelle attività diurne.
Il numero identificativo della freccia è il 28 che naturalmente è associato ai piaceri fisici e al sesso.