Sognare un divano denota stanchezza, sia essa fisica o mentale, da parte dell’autore del sogno stesso. Cosi come nella realtà di tutti i giorni il divano è il luogo in cui andiamo a rifugiarci quando vogliamo staccare per un attimo la spina e ritrovare un pò di calma, magari guardando intanto un film o semplicemente chiudendo gli occhi, cosi nei sogni esso denota il simbolo per eccellenza della calma, dell’apatia, dello spegnersi delle attività . La figura del divano, infatti, indica una persona oramai sopraffatta dalle ansie e dalle preoccupazioni quotidiane, oramai priva di energie vitali che le consentano di andare avanti nonostante tutto. Il divano è quindi l’unica soluzione: bisogna staccare da tutto e tutti e cercare di rigenerarsi un pò, sebbene questo voglia dire per un pò annullarsi, e annullare o ignorare le vite altrui, le loro esigenze, divenendo quasi sordo dinanzi alle loro richieste d’aiuto. Egoisticamente esistiamo solo noi e il nostro desiderio di venir fuori dall’apatia da cui siamo stati risucchiati. Ma il divano può avere anche altre interpretazioni, ed indicare per esempio il nostro desiderio di comodità , di protezione e d’intimità . Il numero per il gioco del lotto associato all’immagine del divano è il numero 69.
In ogni caso è sempre necessario eseguire le dovute considerazioni circa gli elementi e i particolari caratterizzanti il nostro sogno, dal momento che al variare di ogni minima coordinata tenderà a variare anche il numero per il lotto associato all’oggetto da noi sognato. Pertanto avremo il numero 2 se sogniamo un divano alla turca, l’86 se il divano in questione è antico, il 18 se al contrario è moderno, il 73 se invece è rotto o presenta difetti, il 66 se sogniamo di sederci su un divano qualsiasi, e il numero 76 se è sporco.